mail unicampaniaunicampania webcerca

    Claudia DE BIASE

    Insegnamento di LABORATORIO DI TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

    SSD: ICAR/20

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    L'insegnamento sarà articolato in lezioni teoriche e attività laboratoriali.
    Le lezioni teoriche affronteranno i seguenti argomenti: Glossario di base; Approcci allo studio della città e del territorio; Città e Sostenibilità, strumenti di a pianificazione urbanistica a tutte le scale, con particolare attenzione a quella comunale, Le tecniche per la redazione del Piano Comunale.
    Le attività laboratoriali saranno finalizzate alla redazione di un elaborato d’anno che, in stretta correlazione con i contenuti delle lezioni teoriche, consentirà di approfondire in chiave operativa: i metodi e le tecniche per la conoscenza dei sistemi urbani; le caratteristiche e i contenuti degli strumenti di governo delle trasformazioni urbane e territoriali.

    Testi di riferimento

    Fuccella R.: Elementi di Urbanistica, Alinea Editrice, Firenze, 1998;
    Glossario dei termini adoperati pagg.13-27
    Cap. 3 - Finalità della pianificazione territoriale e urbanistica pagg. 43-52
    Cap. 5 - Il piano: ambizioni e limiti della pianificazione pagg. 69-83
    Cap. 22 - Analisi dello spazio territoriale pagg. 391-415
    Cap. 23 - Analisi dei dati pagg. 417-436

    Gabellini P.: Tecniche Urbanistiche, Carocci Editore, Firenze, 2001;
    Cap. 2 – Parametri e indici pagg. 59-72
    Cap. 5 – Standard urbanistici pagg. 73-86
    Cap. 24 – Norme Tecniche di Attuazione pagg. 425-436

    Petrella B.: Dispense per il corso di Laboratorio di Tecnica e Pianificazione Urbanistica
    Dispensa B, scaricabile on line dalla pagina docente all’indirizzo www.dicdea.unina2.it

    Riferimenti bibliografici consigliati:

    Colombo L., Losco S., Bernasconi F., Pacella C., Pianificazione Urbanistica e Valutazione Ambientale. Nuove metodologie per l’efficacia, Edizioni Le Penseur, Brienza (Pz), 2012.
    Colombo L.: Note di progettazione urbanistica, CUEN, Napoli, 1986.
    de Biase C., Forte F., Abusivismo nella provincia di Caserta: prime riflessioni su aspetti urbanistici ed estimativi, in Mete, vol. 3, 2013.
    de Biase C., Petrella B., Brownfield regeneration: the case study of Caserta, in: Campagna M., De Montis A., Isola F., Lai S., Pira C., Zoppi C. Planning support Tools: Policy Analysis, implementation and evaluation. p. 350-363, Milano, FrancoAngeli, 2012.
    de Biase C., Petrella B., Unathorized building and land use: cases studies, in Urbanistica Informazioni, vol. 257, p. 31-35, 2014.
    Fuccella R.: Elementi di urbanistica per ingegneria, Alinea, 1995.
    Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L.: Governo del territorio e pianificazione spaziale, CittàStudi Edizioni, 2013.
    Losco S. (a cura di): Nuove forme del piano e partecipazione. Processo delle decisioni e responsabilità della cittadinanza. Atti del convegno
    Napoli 7 giugno 2002, Quaderno n. 2 del D.U.N., Poseidon Editore, Napoli, 2004.
    Losco S. (a cura di): Teoria e Tecnica nella Pianificazione Urbanistica. Tradizione e innovazione. Documenti per un dibattito. Quaderno n.
    1 del D.U.N., Poseidon Editore, Napoli, 2003.
    Losco S., Elementi di Urbanistica pp. 43-94 e Cenni di Legislazione Urbanistica in: Irolli Vincenzo (a cura di), Leasing Immobiliare.
    Elementi tecnici ed estimativi, ESI, Napoli, 2004.
    Mercandino A.: Urbanistica tecnica, Il Sole 24 ore, Milano, 2001.
    Petroncelli E.: Assetto del territorio Dalle norme al processo di piano, Liguori, Napoli, 2011.
    Scandurra E.: Le basi dell’Urbanistica, Editori Riuniti, Roma, 1988.
    Scandurra E.: Tecniche Urbanistiche per la Pianificazione del Territorio, Città Studi, Milano, 1987.
    Secchi B.: La città del ventesimo secolo, Laterza, Roma-Bari, 2005.
    Secchi B.: Prima lezione di urbanistica, Laterza, Roma-Bari, 2000.
    Talia M.: La pianificazione del territorio. Conoscenze, politiche, procedure e strumenti per il governo delle trasformazioni insediative. Il
    Sole24Ore, Milano, 2003.
    Urbani P.: Urbanistica consensuale. La disciplina degli usi del territorio tra liberalizzazione, programmazione negoziata e tutele
    differenziate, Bollati Boringhieri, Torino, 2000.

    Obiettivi formativi

    L’insegnamento, attraverso lezioni frontali e seminari tematici, fornisce: conoscenze di base nel campo della tecnica e della pianificazione urbanistica, conoscenze specifiche su metodi, tecniche e strumenti per il governo delle trasformazioni urbane e territoriali, approfondimenti su argomenti emergenti nel dibattito urbanistico. Le attività laboratoriali consentono allo studente di applicare le conoscenze teoriche, stimolandone le capacità di: 1) raccogliere, elaborare e interpretare informazioni e dati per la conoscenza dei sistemi urbani e territoriali; 2) proporre soluzioni a specifiche criticità del territorio e verificarne la compatibilità con le regole stabilite dagli strumenti urbanistici vigenti. Inoltre, le attività laboratoriali favoriscono la capacità dello studente di lavorare in gruppo e ne stimolano le abilità comunicative, guidandolo nella redazione di elaborati grafici e cartografici e nell’individuazione di efficaci modalità di presentazione e comunicazione del proprio lavoro. Al termine del percorso formativo, lo studente dovrà possedere almeno le conoscenze di base per l’analisi dei sistemi urbani e territoriali, nel loro contesto socio-economico e ambientale e nel quadro dei rischi naturali e antropici cui sono soggetti, e dovrà conoscere gli aspetti tecnici e normativi connessi ai processi di governo del territorio alle diverse scale

    Prerequisiti

    Non è prevista alcuna propedeuticità.

    Metodologie didattiche

    I contenuti del presente insegnamento saranno forniti attraverso: lezioni
    frontali, seminari di approfondimento su argomenti emergenti nel
    dibattito disciplinare affidati a docenti di altre università o professionisti
    di consolidata esperienza, attività laboratoriali finalizzate alla redazione
    di un elaborato d'anno che includono periodiche presentazioni ed
    esposizioni in aula degli stati di avanzamento del lavoro da parte dei
    differenti gruppi di studenti.

    Metodi di valutazione

    Durante le lezioni frontali e durante l’esercitazione in aula si dialogherà con gli studenti al fine di verificare l’avanzamento dell’apprendimento. La verifica finale sarà effettuata tramite un colloquio orale individuale. Il colloquio riguarderà sia i contenuti delle lezioni teoriche che gli elaborati prodotti dagli studenti durante il corso. I requisiti minimi per il superamento della prova riguardano: il possesso delle conoscenze di base per l’analisi dei sistemi urbani e territoriali e delle conoscenze relative agli aspetti tecnici e normativi connessi ai processi di governo del territorio alle diverse scale. La valutazione terrà conto della capacità maturata dallo studente di: utilizzare adeguatamente il linguaggio tecnico della disciplina, presentare efficacemente e con collegamenti critici le conoscenze teoriche acquisite durante il percorso formativo, applicare tali conoscenze a specifici casi studio, presentare e comunicare efficacemente l'esito delle attività laboratoriali svolte.

    Altre informazioni

    Il docente fornirà materiali di supporto utili a facilitare lo studio individuale.

    Programma del corso

    Le lezioni teoriche affronteranno gli argomenti dettagliati nel seguito.
    Presentazione delle finalità e degli obiettivi del corso. Glossario di base: Città, Territorio, Ambiente, Urbanistica, Tecnica, Pianificazione, Governo del territorio
    Approcci allo studio della città e del territorio: La città e il territorio come sistemi complessi I sottosistemi dei sistemi urbani e territoriali
    Città e Sostenibilità: Evoluzione del concetto di sostenibilità
    Criteri e Metodi di Analisi
    La conoscenza del territorio
    Territorio naturale e il territorio antropizzato. Centro abitato e centro edificato.
    La morfologia della città storica, la perimetrazione del centro storico. Gli usi del suolo: non urbani, urbani (residenze, industria e commercio), servizi, attrezzature pubbliche (standard urbanistici) e di uso pubblico, di quartiere e di interesse generale, raggio di influenza e bacino di utenza. Le tipologie edilizie ed i tessuti insediativi. I vincoli e le fasce di rispetto.
    I canali: classificazione delle strade e delle ferrovie.
    La lettura quantitativa: indici, parametri e rapporti urbanistici.
    - Ordinamento e generalità
    L'ordinamento della pianificazione in Italia: i tre livelli di pianificazione.
    Piano Territoriale di Coordinamento - PTCP, Piano Urbanistico Comunale - PUC, Piani Urbanistici Attuativi - PUA (finalità e contenuti).
    - La pianificazione di livello comunale:
    Piano Regolatore Generale - PRG, Piano Urbanistico Comunale - PUC Le Zone Territoriali Omogenee e gli Standards Urbanistici.
    - L’attuazione del Piano
    Attuazione diretta:
    Comunicazione di Inizio Lavori - CIL, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata - CIL A, Segnalazione Certificata di Inizio Attività - SCIA, Denuncia di Inizio Attività - DIA, Permesso di Costruire - PdC, Comparto Edificatorio - CE.
    Attuazione indiretta:
    Piani Urbanistici Attuativi - PUA, Piani per Edilizia Economia e Popolare - PEEP, Piani di Lottizzazione Convenzionata - PLC, Piani di Recupero - PdR, Piani per gli Insediamenti Produttivi - PIP, Programmi di Recupero Urbano - PRU, Programmi Integrati di Intervento - PII.

    Le attività laboratoriali, finalizzate alla redazione dell’elaborato d’anno, comprenderanno sopralluoghi ed elaborazioni da svolgere in gruppi composti al massimo da 4 persone su territori comunali scelti degli allievi. L’elaborato d’anno sarà costituito da testi, grafici e cartografie. Gli avanzamenti del lavoro saranno presentati e discussi durante il corso e il lavoro finale sarà oggetto di presentazione e valutazione in sede di esame finale.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The teaching will be divided into theoretical lessons and laboratory activities.
    The theoretical lessons will address the following topics: Basic Glossary; Approaches to the study of the city and the territory; City and Sustainability, tools for urban planning at all scales, with particular attention to the municipal, The techniques for the drafting of the Municipal Plan.
    The laboratory activities will be aimed at the drafting of a draft of the year that, in close correlation with the contents of the theoretical lessons, will allow to deepen in operational key: the methods and techniques for the knowledge of urban systems, the characteristics and contents of the tools of governance of urban and territorial transformations.

    Textbook and course materials

    Fuccella R.: Elementi di Urbanistica, Alinea Editrice, Firenze, 1998;
    Glossario dei termini adoperati pagg.13-27
    Cap. 3 - Finalità della pianificazione territoriale e urbanistica pagg. 43-52
    Cap. 5 - Il piano: ambizioni e limiti della pianificazione pagg. 69-83
    Cap. 22 - Analisi dello spazio territoriale pagg. 391-415
    Cap. 23 - Analisi dei dati pagg. 417-436

    Gabellini P.: Tecniche Urbanistiche, Carocci Editore, Firenze, 2001;
    Cap. 2 – Parametri e indici pagg. 59-72
    Cap. 5 – Standard urbanistici pagg. 73-86
    Cap. 24 – Norme Tecniche di Attuazione pagg. 425-436

    Petrella B.: Dispense per il corso di Laboratorio di Tecnica e Pianificazione Urbanistica
    Dispensa B, scaricabile on line dalla pagina docente all’indirizzo www.dicdea.unina2.it

    Riferimenti bibliografici consigliati:

    Colombo L., Losco S., Bernasconi F., Pacella C., Pianificazione Urbanistica e Valutazione Ambientale. Nuove metodologie per l’efficacia, Edizioni Le Penseur, Brienza (Pz), 2012.
    Colombo L.: Note di progettazione urbanistica, CUEN, Napoli, 1986.
    de Biase C., Forte F., Abusivismo nella provincia di Caserta: prime riflessioni su aspetti urbanistici ed estimativi, in Mete, vol. 3, 2013.
    de Biase C., Petrella B., Brownfield regeneration: the case study of Caserta, in: Campagna M., De Montis A., Isola F., Lai S., Pira C., Zoppi C. Planning support Tools: Policy Analysis, implementation and evaluation. p. 350-363, Milano, FrancoAngeli, 2012.
    de Biase C., Petrella B., Unathorized building and land use: cases studies, in Urbanistica Informazioni, vol. 257, p. 31-35, 2014.
    Fuccella R.: Elementi di urbanistica per ingegneria, Alinea, 1995.
    Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L.: Governo del territorio e pianificazione spaziale, CittàStudi Edizioni, 2013.
    Losco S. (a cura di): Nuove forme del piano e partecipazione. Processo delle decisioni e responsabilità della cittadinanza. Atti del convegno
    Napoli 7 giugno 2002, Quaderno n. 2 del D.U.N., Poseidon Editore, Napoli, 2004.
    Losco S. (a cura di): Teoria e Tecnica nella Pianificazione Urbanistica. Tradizione e innovazione. Documenti per un dibattito. Quaderno n.
    1 del D.U.N., Poseidon Editore, Napoli, 2003.
    Losco S., Elementi di Urbanistica pp. 43-94 e Cenni di Legislazione Urbanistica in: Irolli Vincenzo (a cura di), Leasing Immobiliare.
    Elementi tecnici ed estimativi, ESI, Napoli, 2004.
    Mercandino A.: Urbanistica tecnica, Il Sole 24 ore, Milano, 2001.
    Petroncelli E.: Assetto del territorio Dalle norme al processo di piano, Liguori, Napoli, 2011.
    Scandurra E.: Le basi dell’Urbanistica, Editori Riuniti, Roma, 1988.
    Scandurra E.: Tecniche Urbanistiche per la Pianificazione del Territorio, Città Studi, Milano, 1987.
    Secchi B.: La città del ventesimo secolo, Laterza, Roma-Bari, 2005.
    Secchi B.: Prima lezione di urbanistica, Laterza, Roma-Bari, 2000.
    Talia M.: La pianificazione del territorio. Conoscenze, politiche, procedure e strumenti per il governo delle trasformazioni insediative. Il
    Sole24Ore, Milano, 2003.
    Urbani P.: Urbanistica consensuale. La disciplina degli usi del territorio tra liberalizzazione, programmazione negoziata e tutele
    differenziate, Bollati Boringhieri, Torino, 2000.

    Course objectives

    The teaching, through lectures and thematic seminars, provides: basic knowledge in the field of urban planning and technology, specific knowledge on methods, techniques and tools for the governance of urban and territorial transformations, insights on emerging topics in the urban debate. The laboratory activities allow the student to apply the theoretical knowledge, stimulating the student's skills: 1) collect, process and interpret information and data for the knowledge of urban and territorial systems; 2) propose solutions to specific critical issues of the territory and verify their compatibility with the rules established by the urban planning tools in force. In addition, the laboratory activities promote the student's ability to work in groups and stimulate their communication skills, guiding them in the drafting of graphics and maps and in identifying effective ways of presenting and communicating their work. At the end of the training, the student must have at least the basic knowledge for the analysis of urban and territorial systems, in their socio-economic and environmental context and in the context of natural and anthropogenic risks to which they are subject, and must know the technical and regulatory aspects related to the processes of governance of the territory at different scales.

    Prerequisites

    There is no provision for propaedeuticity.

    Teaching methods

    The contents of this teaching will be provided through: lessons
    seminars on emerging topics in the field of
    disciplinary debate with teachers from other universities or professionals
    of consolidated experience, laboratory activities aimed at the drafting of
    of a year's paper that includes periodic presentations and
    classroom presentations of the progress of the work by the
    different groups of students.

    Evaluation methods

    During the frontal lessons and during the classroom exercise, a dialogue will be held with the students in order to verify the progress of the learning process. The final check will be carried out by means of an individual oral interview. The interview will cover both the contents of the theoretical lessons and the work produced by the students during the course. The minimum requirements for passing the test concern: the possession of basic knowledge for the analysis of urban and territorial systems and knowledge of the technical and regulatory aspects related to the processes of government of the territory at different scales. The assessment will take into account the student's ability to: adequately use the technical language of the discipline, present effectively and with critical links the theoretical knowledge acquired during the training, apply this knowledge to specific case studies, present and communicate effectively the outcome of laboratory activities.

    Other information

    The teacher will provide support materials to facilitate individual study.

    Course Syllabus

    The theoretical lessons will address the topics detailed below.
    Presentation of the aims and objectives of the course. Basic Glossary: City, Territory, Environment, Urbanism, Technique, Planning, Territorial Governance
    Approaches to the study of the city and the territory: The city and the territory as complex systems Subsystems of urban and territorial systems
    City and Sustainability: Evolution of the concept of sustainability
    Criteria and Methods of Analysis
    Knowledge of the territory
    Natural territory and anthropized territory. Population and built-up area.
    The morphology of the historical city, the perimeter of the historic center. Land use: non-urban, urban (residential, industrial and commercial), services, public equipment (urban standards) and public use, neighbourhood and general interest, radius of influence and catchment area. Types of buildings and settlement fabrics. The constraints and the bands of respect.
    Channels: classification of roads and railways.
    Quantitative reading: indices, parameters and urban relations.
    - Sorting and generality
    The planning system in Italy: the three levels of planning.
    Territorial Coordination Plan - PTCP, Municipal Urban Plan - PUC, Urban Implementation Plans - PUA (aims and contents).
    - Municipal level planning:
    General Regulatory Plan - PRG, Municipal Urban Plan - PUC - Homogeneous Territorial Zones and Urban Standards.
    - Implementation of the Plan
    Direct implementation:
    Initiation Communication - CIL, Initiation Communication - CIL A, Certified Initiation Signalling - SCIA, Initiation Report - DIA, Building Permit - PdC, Building Sector - CE.
    Indirect Implementation:
    Implementative Urban Plans - PUA, Economic and Popular Building Plans - PEEP, Conventional Lotting Plans - PLC, Recovery Plans - PdR, Production Settlement Plans - PIP, Urban Recovery Plans - PRU, Integrated Intervention Plans - PII.

    The laboratory activities, aimed at the drafting of the draft of the year, will include inspections and processing to be carried out in groups of up to 4 people on municipal territories chosen by the students. The year's work will consist of texts, graphics and maps. The progress of the work will be presented and discussed during the course and the final work will be the subject of presentation and evaluation during the final examination.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype