mail unicampaniaunicampania webcerca

    Francesco IODICE

    Insegnamento di LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

    SSD: ICAR/14

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il laboratorio di Progettazione Architettonica 1B per l’anno accademico 2018/2019, sarà suddiviso tra lezioni vere e proprie improntate alla conoscenza di architetti maestri del ‘900 e loro architetture simbolo che diventeranno elemento di confronto e comprensione di alcune fondamentali tematiche. Inoltre all’interno del corso per quanto concerne la parte di progettazione architettonica vera e propria si procederà in prima istanza e come prima esercitazione, al ridisegno di una delle architetture simbolo del ‘900, nel caso specifico la casa a tre corti del maestro Mies Van Der Rohe . Il ridisegno diventerà elemento reale di comprensione di alcuni aspetti topici affrontati nella parte di lezioni teoriche.

    Testi di riferimento

    Acocella Alfonso “L’architettura di pietra” Lucense-Alinea, Firenze 2004 Acocella Alfonso “Bagni termali a Vals di Peter Zumthor” Opere di architettura 2006 Bauman Zygmunt “Liquid Modernity” Polity Press, Cambridge 2000 Branzi Andrea “Modernità debole e diffusa” Edizione Skira, Aprile 2006 Brownlee B. David, G. De Long David “Louis I. Kahn” Rizzoli, Milano 1995 Burelli, Cresti, Gravagnuolo, Tentori, “Gottfried Semper, Lo stile nelle arti tecniche e tettoniche” Burns Howard “Andrea Palladio. La creazione di un’architettura sistematica e trasmissibile” Cisa 1996 Cacciatore Francesco “Il muro come contenitori di luoghi” LetteraVentidue Palermo 2011 Campo Baeza Alberto “A ideia construita” Caleidoscopio, Casal de Cambra Portugal 2004 Calvino Italo “Lezioni Americane” Mondadori, Milano 1993 De Fusco Renato “Architettura come mass-medium” Dedalo, Bari 1981 Frampton Kenneth “Tettonica e Architettura” Skira, Milano 1999 Fujimoto Sou “Primitive Future”, Inax Publishing, 2008 Gasperini Katia “Design in superficie” FrancoAngeli, Milano 2009 Gotze Heinz “Castel del Monte. Forma e simbologia dell’architettura di Federico II” , Hoepli,Milano 1988 Gregotti Vittorio “Racconti di architettura” , Skira, Milano, 2002






    Gregotti Vittorio “Dentro l’architettura” Bollati-Boringhieri, Torino 1991 Gregotti Vittorio “Contro la fine dell’architettura”, Einaudi, Torino 2008 Gregotti Vittorio “L’architettura di Cèzanne” Skira, 2011 Griffero “Atmosferologia, estetica degli spazi emozionali” , Laterza, Roma_Bari, 2010 Hauser Sigrid “Peter Zumthor Terme di Vals” Scheidegger & Spiess, Zurich 2007 Heidegger Martin saggio “Costruire abitare pensare” Mursia Milano 1976 Iniguez Manuel “La columna y el muro. Fragmentos de un dialogo” Fundacion Caja de Arquitectos, Barcelona Spain 2001 Ito Toyo “Sendai Mediateque” Sendai-Ghi, Sendai Japan 2001 Maffei Andrea “Toyo Ito, le opere i progetti gli scritti” Electa, Milano 2001 McLuhan Marshall “Gli strumenti del comunicare” Net, Milano 2002 Norberg-Schulz Christian “Genius Loci” Electa, Milano 1980 Pavan Vincenzo “Spazio Pietra Architettura” Faenza Edizioni, Faenza 1999 Prestinenza Puglisi Luigi “Hyperarchitettura. Spazi nell’età dell’elettronica” Testo & Immagine, Torino 1998 Purini Franco “La misura italiana dell’architettura”, Laterza, Roma_Bari 2008 Rykwert Joseph “L’idea di città. Antropologia della forma urbana nel Mondo Antico” Einaudi, Torino 1981 Sakamoto Tomoko “Toyo Ito Sendai Mediatheque” Actar, Barcelona Spain 2003 Tafuri Manfredo Dal Co Francesco “Architettura Contemporanea” Electa, Milano 1976






    Venezia Francesco “Scritti brevi 1975-1989” Clean, Napoli 1990 Virilio Paul “La bomba informatica”, Cortina Raffaello, 2000 Zennaro Pietro “La qualità rarefatta” FrancoAngeli, Milano 2000 Zevi Bruno “Il linguaggio moderno dell’architettura” Einaudi, Torino 1973 Zevi Bruno “Concetti di una controstoria” , Newton & Compton, 2006 Zumthor Peter “Pensare Architettura” Electa, Milano 2003

    Obiettivi formativi

    Il corso ha come obiettivo primario quello di trasferire agli studenti le nozioni di base dell'architettura quali spazio, luce e materia. Gli studenti impareranno inoltre a riconoscere e definire le diverse tipologie abitative.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali.

    Metodi di valutazione

    Revisioni in aula. Esame finale.

    Altre informazioni

    nessuna

    Programma del corso

    Il laboratorio di Progettazione Architettonica 1B per l’anno accademico 2018/2019, sarà suddiviso tra lezioni vere e proprie improntate alla conoscenza di architetti maestri del ‘900 e loro architetture simbolo che diventeranno elemento di confronto e comprensione di alcune fondamentali tematiche. Inoltre all’interno del corso per quanto concerne la parte di progettazione architettonica vera e propria si procederà in prima istanza e come prima esercitazione, al ridisegno di una delle architetture simbolo del ‘900, nel caso specifico la casa a tre corti del maestro Mies Van Der Rohe . Il ridisegno diventerà elemento reale di comprensione di alcuni aspetti topici affrontati nella parte di lezioni teoriche. Il tema d’anno vero e proprio si occuperà del progetto di una singola unità abitativa da realizzarsi su di uno specifico lotto. La ricerca verterà sulla composizione della casa e il suo rapporto con il limite (recinto). Nello specifico sarà progettata una casa a patio, non ancora contestualizzata, per la costruzione di un modello. Il patio inteso come elemento fondante della composizione, uno spazio-luogo che regola l’intero sviluppo architettonico della casa. Il patio, all’interno di un recinto, regola il rapporto lo spazio vuoto e quello pieno. I patii da prevedere possono essere anche in un numero diverso da uno. La composizioni architettonica della casa rispetterà delle misure indicate da chiare necessità: soggiorno (circa 25 mq), cucina (circa 10 mq, servizi in numero di due (circa mq 5 cad.), camera da letto matrimoniale (circa 15 mq), camere da letto doppia (circa 12mq), camera da letto singola (circa 9 mq). Il recinto sarà di circa 3/3.5 metri di altezza. I patii potranno essere lasciati a verde oppure pavimentati. Agli studenti sarà richiesto parallelamente di lavorare su disegni a mano e a cad, oltre che su plastici di diverse scale, presumibilmente al 100 e al 50.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The 1B Architectural Design Laboratory for the 2018/2019 academic year will be divided into real lessons based on the knowledge of 20th century architects and their symbol architectures that will become an element of comparison and understanding of some fundamental themes. Moreover, in the course of the course regarding the part of the actual architectural design we will proceed in the first instance and as a first exercise, to the redesign of one of the architectures symbol of the '900, in this case the three courts house of the master Mies Van Der Rohe. The redesign will become a real element of understanding of some topical aspects dealt with in the part of theoretical lessons.

    Textbook and course materials

    Acocella Alfonso “L’architettura di pietra” Lucense-Alinea, Firenze 2004 Acocella Alfonso “Bagni termali a Vals di Peter Zumthor” Opere di architettura 2006 Bauman Zygmunt “Liquid Modernity” Polity Press, Cambridge 2000 Branzi Andrea “Modernità debole e diffusa” Edizione Skira, Aprile 2006 Brownlee B. David, G. De Long David “Louis I. Kahn” Rizzoli, Milano 1995 Burelli, Cresti, Gravagnuolo, Tentori, “Gottfried Semper, Lo stile nelle arti tecniche e tettoniche” Burns Howard “Andrea Palladio. La creazione di un’architettura sistematica e trasmissibile” Cisa 1996 Cacciatore Francesco “Il muro come contenitori di luoghi” LetteraVentidue Palermo 2011 Campo Baeza Alberto “A ideia construita” Caleidoscopio, Casal de Cambra Portugal 2004 Calvino Italo “Lezioni Americane” Mondadori, Milano 1993 De Fusco Renato “Architettura come mass-medium” Dedalo, Bari 1981 Frampton Kenneth “Tettonica e Architettura” Skira, Milano 1999 Fujimoto Sou “Primitive Future”, Inax Publishing, 2008 Gasperini Katia “Design in superficie” FrancoAngeli, Milano 2009 Gotze Heinz “Castel del Monte. Forma e simbologia dell’architettura di Federico II” , Hoepli,Milano 1988 Gregotti Vittorio “Racconti di architettura” , Skira, Milano, 2002






    Gregotti Vittorio “Dentro l’architettura” Bollati-Boringhieri, Torino 1991 Gregotti Vittorio “Contro la fine dell’architettura”, Einaudi, Torino 2008 Gregotti Vittorio “L’architettura di Cèzanne” Skira, 2011 Griffero “Atmosferologia, estetica degli spazi emozionali” , Laterza, Roma_Bari, 2010 Hauser Sigrid “Peter Zumthor Terme di Vals” Scheidegger & Spiess, Zurich 2007 Heidegger Martin saggio “Costruire abitare pensare” Mursia Milano 1976 Iniguez Manuel “La columna y el muro. Fragmentos de un dialogo” Fundacion Caja de Arquitectos, Barcelona Spain 2001 Ito Toyo “Sendai Mediateque” Sendai-Ghi, Sendai Japan 2001 Maffei Andrea “Toyo Ito, le opere i progetti gli scritti” Electa, Milano 2001 McLuhan Marshall “Gli strumenti del comunicare” Net, Milano 2002 Norberg-Schulz Christian “Genius Loci” Electa, Milano 1980 Pavan Vincenzo “Spazio Pietra Architettura” Faenza Edizioni, Faenza 1999 Prestinenza Puglisi Luigi “Hyperarchitettura. Spazi nell’età dell’elettronica” Testo & Immagine, Torino 1998 Purini Franco “La misura italiana dell’architettura”, Laterza, Roma_Bari 2008 Rykwert Joseph “L’idea di città. Antropologia della forma urbana nel Mondo Antico” Einaudi, Torino 1981 Sakamoto Tomoko “Toyo Ito Sendai Mediatheque” Actar, Barcelona Spain 2003 Tafuri Manfredo Dal Co Francesco “Architettura Contemporanea” Electa, Milano 1976






    Venezia Francesco “Scritti brevi 1975-1989” Clean, Napoli 1990 Virilio Paul “La bomba informatica”, Cortina Raffaello, 2000 Zennaro Pietro “La qualità rarefatta” FrancoAngeli, Milano 2000 Zevi Bruno “Il linguaggio moderno dell’architettura” Einaudi, Torino 1973 Zevi Bruno “Concetti di una controstoria” , Newton & Compton, 2006 Zumthor Peter “Pensare Architettura” Electa, Milano 2003

    Course objectives

    The course's primary objective is to transfer to students the basic notions of architecture such as space, light and matter. Students will also learn to recognize and define the different types of housing.

    Prerequisites

    none

    Teaching methods

    Frontal lessons.

    Evaluation methods

    Revisions in the classroom. Final exam.

    Other information

    none

    Course Syllabus

    The 1B Architectural Design Laboratory for the 2018/2019 academic year will be divided into real lessons based on the knowledge of 20th century architects and their symbol architectures that will become an element of comparison and understanding of some fundamental themes. Moreover, in the course of the course regarding the part of the actual architectural design we will proceed in the first instance and as a first exercise, to the redesign of one of the architectures symbol of the '900, in this case the three courts house of the master Mies Van Der Rohe. The redesign will become a real element of understanding of some topical aspects dealt with in the part of theoretical lessons. The actual theme of the year will deal with the project of a single unit to be realized on a specific lot. The research will focus on the composition of the house and its relationship with the boundary (fence). Specifically, a patio house will be designed, not yet contextualized, for the construction of a model. The patio as a founding element of the composition, a space-place that regulates the entire architectural development of the house. The patio, inside an enclosure, regulates the relationship between empty space and full space. The patios to be foreseen can also be in a number different from one. The architectural composition of the house will comply with the measures indicated by clear necessities: living room (about 25 square meters), kitchen (about 10 square meters, services in number of two (about 5 square meters each), double bedroom (about 15 square meters), bedrooms double bed (about 12sqm), single bedroom (about 9sqm) The enclosure will be about 3 / 3.5 meters high, the patios can be left green or paved, students will be asked to work on drawings hand and cad, as well as on models of different scales, presumably 100 and 50.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype