mail unicampaniaunicampania webcerca

    Alessandra CIRAFICI

    Insegnamento di LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE E MODELLAZIONE DELL'ARCHITETTURA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

    SSD: ICAR/17

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00

    Periodo di Erogazione: Primo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso si propone di evidenziare il fondamentale ruolo di ‘mediazione’ che la rappresentazione grafica esercita, tra l’elaborazione del pensiero spaziale e la sua manifestazione attraverso le strutture del pensiero progettuale e architettonico. Un ruolo in cui lungi dal configurarsi come la semplice applicazione di una ‘prassi operativa’, la rappresentazione si manifesta come struttura logica che interviene criticamente nel processo progettuale, costituendone il principale veicolo comunicativo.

    Testi di riferimento

    M. DOCCI, R. MIGLIARI, Scienza della rappresentazione, Roma, NIS, 1992.

    A. SGRSSO, A. VENTRE, Geometria descrittiva, Napoli, Massimo Editore, 1981
    R. DE RUBERTIS, Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva : dalla genesi percettiva dei procedimenti proiettivi alla loro applicazione nella rappresentazione architettonica, Roma, Kappa, 1993.

    A. SGROSSO, La rappresentazione geometrica dell'architettura. Applicazioni di geometria descrittiva, UTET Torino 1997.

    A. CIRAFICI, Di segno in segno. Note sul disegno nell'era informatica. ESI, Napoli, 2002.

    A. CIRAFICI, Cultura tecnica e codici di rappresentazione, ESI, Napoli 2002.

    R. MIGLIARI, Geometria dei modelli. Rappresentazione grafica e informatica per l’architettura e per il design, Roma, Kappa, 2003.

    Obiettivi formativi

    Lo scopo del corso è quello di fornire all’allievo architetto un sistema articolato di conoscenze, teoriche e pratiche, relative alle strutture logiche del pensiero geometrico-spaziale e agli strumenti grafico-operativi, indispensabili per operare il fondamentale passaggio dalla dinamica percettiva dello spazio alla sua sintesi rappresentativa, attraverso le strutture del pensiero geometrico.
    Il fine è quello di giungere, grazie ai Fondamenti della geometria descrittiva, al controllo mentale degli oggetti e delle loro reciproche relazioni ‘nello spazio’, e di raggiungere, attraverso le sue Applicazioni, il consapevole dominio dei metodi della rappresentazioni, attraverso cui è possibile la corretta rappresentazione degli oggetti dello spazio ‘nel piano’.

    Prerequisiti

    Acquisizione del quadro teorico di riferimento relativo al concetto di "disegno".
    Controllo delle principali tecniche di disegno manuale.
    Conoscenza delle principali convenzioni grafiche del disegno architettonico
    Conoscenze di base della geometria elementare.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali; laboratorio di disegno in aula; esercitazioni e revisioni collettive e individuali

    Metodi di valutazione

    Controllo teorico e dominio delle principali problematiche relative alla rappresentazione geometrica dello spazio. Capacità critica e di giudizio nella presentazione e nella gestione degli elaborati grafici del tema d'anno. Assiduità al corso e assiduità alle esercitazioni e revisioni individuali

    Programma del corso

    1. Introduzione alla geometria:
    - Valore e finalità della geometria.
    - Rapporto tra spazio geometrico e spazio architettonico.
    - Brevi cenni di storia della rappresentazione geometrica dello spazio.

    2. Richiami di geometria elementare:
    - enti geometrici fondamentali: proprietà metriche, condizioni di appartenenza, parallelismo e perpendicolarità;
    - richiami ai concetti di: direzione e giacitura; luogo geometrico, equivalenza, similitudine;
    - richiami sulle costruzioni geometriche elementari; sul concetto di simmetria; sul concetto di moto rigido...).

    3. Richiami di geometria proiettiva:
    - Nozione di spazio proiettivo: elementi all’infinito
    - Operazioni proiettive: proiezione e sezione.
    - Proprietà dello spazio proiettivo: gli invarianti proiettivi.
    - Proiettività e prospettività.
    - omologia piana .

    4. Richiami di Proiezioni ortogonali
    - Generalità: riferimento nello spazio e nel piano di rappresentazione
    - Rappresentazione degli enti fondamentali (punto, retta e piano)
    - Rappresentazione di solidi elementari: determinazione della vista frontale, orizzontale e laterale.
    - Sezioni di un solido elementare ( piramide, cono circolare retto, cilindro circolare retto) con un piano ( proiettante e generico)
    - Intersezione di solidi.

    5. Proiezione parallela
    - Generalità: riferimento nello spazio e nel piano di rappresentazione
    - Assonometria ortogonale isometrica
    - Assonometria obliqua cavaliera

    6. Proiezioni centrali
    - Generalità: riferimenti nello spazio e nel piano di rappresentazione
    - Determinazione del rapporto tra piano di rappresentazione e ‘punto di vista’.
    - Prospettiva a quadro verticale – metodo del ribaltamento.

    7.Teoria delle ombre

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course aims to highlight the fundamental role of 'mediation' that graphic representation plays, between the elaboration of spatial thought and its manifestation through the structures of design and architectural thought. A role in which, far from being the simple application of an 'operational practice', representation manifests itself as a logical structure that critically intervenes in the design process, constituting its main communicative vehicle.

    Textbook and course materials

    M. DOCCI, R. MIGLIARI, Scienza della rappresentazione, Roma, NIS, 1992.

    A. SGRSSO, A. VENTRE, Geometria descrittiva, Napoli, Massimo Editore, 1981
    R. DE RUBERTIS, Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva : dalla genesi percettiva dei procedimenti proiettivi alla loro applicazione nella rappresentazione architettonica, Roma, Kappa, 1993.

    A. SGROSSO, La rappresentazione geometrica dell'architettura. Applicazioni di geometria descrittiva, UTET Torino 1997.

    A. CIRAFICI, Di segno in segno. Note sul disegno nell'era informatica. ESI, Napoli, 2002.

    A. CIRAFICI, Cultura tecnica e codici di rappresentazione, ESI, Napoli 2002.

    R. MIGLIARI, Geometria dei modelli. Rappresentazione grafica e informatica per l’architettura e per il design, Roma, Kappa, 2003.

    Course objectives

    The aim of the course is to provide the student architect with an articulated system of knowledge, both theoretical and practical, relating to the logical structures of geometric-spatial thought and to the graphic-operational tools, essential to make the fundamental transition from the perceptual dynamics of space to its representative synthesis, through the structures of geometric thought.
    The aim is to achieve, thanks to the Fundamentals of descriptive geometry, the mental control of objects and their mutual relations 'in space', and to reach, through its Applications, the conscious dominion of the methods of representation, through which it is possible the correct representation of the objects of space 'in the plane'.

    Prerequisites

    Acquisition of the theoretical framework of reference relating to the concept of "drawing".
    Control of the main manual drawing techniques.
    Knowledge of the main graphic conventions of architectural design
    Basic knowledge of elementary geometry.

    Teaching methods

    Frontal lessons; classroom drawing workshop; collective and individual exercises and reviews

    Evaluation methods

    Theoretical control and control of the main problems related to the geometric representation of space. Critical and judgmental ability in the presentation and management of the graphic works of the theme of the year. Course attendance and attendance at individual exercises and reviews

    Course Syllabus

    1. Introduction to geometry:
    - Value and purpose of geometry.
    - Relationship between geometric space and architectural space.
    - Brief history of the geometric representation of space.

    2. Recalls of elementary geometry:
    - fundamental geometrical entities: metric properties, conditions of belonging, parallelism and perpendicularity;
    - references to the concepts of: direction and position; geometric place, equivalence, similarity;
    - references to elementary geometric constructions; to the concept of symmetry; to the concept of rigid motion...).

    3. Recalls of projective geometry:
    - Concept of projective space: elements at infinity
    - Projective operations: projection and section.
    - Properties of projective space: projective invariants.
    - Projectivity and prospectivity.
    - flat homology .

    4. Recalls of Orthogonal Projections
    - General: reference in space and in the plane of representation
    - Representation of key bodies (point, line and plan)
    - Representation of elementary solids: determination of frontal, horizontal and lateral view.
    - Sections of an elementary solid (pyramid, right circular cone, right circular cylinder) with a plane (projecting and generic)
    - Intersection of solids.

    5. Parallel projection
    - General: reference in space and in the plane of representation
    - Isometric orthogonal axonometry
    - Oblique knight axonometry

    6. Central projections
    - General: references in space and in the plane of representation
    - Determination of the relationship between the representation plane and the 'point of view'.
    - Theoretical control and domination of the main problems related to the geometric representation of space. Critical and judgmental ability in the presentation and management of the graphic works of the theme of the year. Course attendance and attendance at individual exercises and reviews

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype