>>> Master dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
MASTER DI I LIVELLO
Management dei Beni Architettonici e del Paesaggio - MaBAP (A.A. 2021/2022)
MASTER DI II LIVELLO
Appalti e contratti della pubblica amministrazione (A.A. 2021/2022)
Direttore del Master:
prof. Mario R. Spasiano
Vicedirettore del Master:
prof. Marco Calabrò
Consiglio Scientifico:
prof. Marco Calabrò
prof. Furio Cascetta
cons. Claudio Contessa
avv. Paolo Del Vecchio
cons. Maria Grazia D’Alterio
prof. Ruggiero Dipace
prof. Riccardo Macchioni
prof. Luigi Maffei
prof. Francesco Sbordone
prof. Mario R. Spasiano
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Master Universitario di II livello “Appalti e contratti della pubblica amministrazione”, alla sua seconda edizione, rappresenta una delle pochissime iniziative di formazione universitaria post-lauream, nel meridione finalizzata a valorizzare la cultura della legalità e della trasparenza nel complesso e delicato settore degli appalti pubblici, settore strategico per il sistema Paese. Gli appalti pubblici, infatti, non rappresentano soltanto un settore da regolamentare e controllare, quanto un volano da utilizzare sul piano economico, tecnologico, e persino della miglior tutela di interessi pubblici e privati, in primis la tutela dell’ambiente e l’incremento dell’occupazione.
Il Master è rivolto sia a neo-laureati (giurisprudenza, ingegneria, architettura, economia e equiparate) che a quanti già operino nel settore, nell’ambito di strutture pubbliche o private o nell’esercizio di libere professioni, con l’obiettivo di formare un tessuto di professionisti di elevata preparazione ed affidabilità. Il Master si prefigge l’obiettivo di fornire un quadro esaustivo e aggiornato della disciplina in tema di appalti pubblici e di partenariato pubblico-privato, attraverso un’offerta formativa teorico-pratica particolarmente qualificata. I docenti sono professori universitari, magistrati e dirigenti di aziende pubbliche e private, operanti nel settore.
Il Master, di durata annuale, si articola in due giorni di frequenza settimanali (giovedi pomeriggio e venerdi mattina), ha sede presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e contempla un’attività di stage finale presso amministrazioni e realtà private operanti nel settore.
II EDIZIONE A.A. 2021-22
>>> locandina
I EDIZIONE A.A. 2018-19
>>> locandina