Maria GELVI
Insegnamento di LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA I
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA
SSD: ICAR/14
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00
Periodo di Erogazione: Secondo Quadrimestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | - Introduzione all'architettura e alla progettazione architettonica. |
Testi di riferimento | 1. Manuale di Progettazione Architettonica" di Mario Docci e Bruno Zevi. |
Obiettivi formativi | - Comprendere i principi fondamentali dell'architettura e della progettazione: |
Prerequisiti | Conoscenza base di storia dell'arte e architettura, competenze di disegno tecnico e geometria descrittiva. Utilizzo di software per il disegno assistito. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali. |
Metodi di valutazione | - Prove in itinere. |
Altre informazioni | Materiali di supporto, tra cui slides, video e letture integrative, saranno resi disponibili sulla piattaforma del corso. |
Programma del corso | Il corso di "Progettazione architettonica I" si propone di fornire agli studenti una solida base teorica e pratica nella progettazione architettonica. |
English
Teaching language | Italian |
Contents | - Introduction to architecture and architectural design. |
Textbook and course materials | 1. Architectural Design Manual" by Mario Docci and Bruno Zevi. |
Course objectives | - Understand the fundamental principles of architecture and design: |
Prerequisites | Basic knowledge of art history and architecture, technical drawing and descriptive geometry skills. Use of assisted drawing software. |
Teaching methods | Frontal lessons. |
Evaluation methods | - Midterm Assessments |
Other information | Support materials, including slides, videos, and supplementary readings, will be made available on the course platform. |
Course Syllabus | The course "Architectural Design I" aims to provide students with a solid theoretical and practical basis in architectural design. |