mail unicampaniaunicampania webcerca

    Gianluca CIOFFI

    Insegnamento di WORKSHOP

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

    SSD: NN

    CFU: 2,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 16,00

    Periodo di Erogazione: Primo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Lo studente acquisisce capacità analitiche e interpretative dei fenomeni urbani, affronta la conoscenza del concetto di tipologia edilizia, con particolare approfondimento degli aspetti distributivi e compositivi della residenza. Lo studente acquisisce gli strumenti per la configurazione di un sistema edilizio più complesso ed elabora un progetto ar-chitettonico legato a un contesto. Relaziona le scelte compositive agli aspetti costrutti-vi, ambientali, e di uso degli spazi interni.
    Il workshop, attraverso sessioni di lavoro collegiale con gli studenti, si pone l’obiettivo di costruire un’esperienza che si concentrerà sull’analisi di un’architettura del movimento moderno e della sua rilettura critica attraverso ridisegno e ricomposizione dei suoi elementi primari.

    Testi di riferimento

    A. Rossi, L’architettura della città, Marsilio, Padova 1966;
    M. Tafuri, Teorie e Storia dell’Architettura, Einaudi, Torino 1968;
    P. Sica, L’immagine della città da Sparta a Las Vegas, Laterza, Bari 1970;
    R. Koolhaas, Delirious New York, 010 Publisher, Rotterdam 1978-94
    G. Grassi, Architettura lingua morta, Electa, Milano 1988;
    V. Gregotti, Le scarpe di Van Gogh, Giulio Einaudi Editore, Torino 1994;
    R. Koolhaas, S. Boeri, S. Kwinter, N. Tazi, H.U. Obrist, Mutation, Actar, Barcellona 2000;
    OMA - R. Koolhaas – B. Mau, S.M.L.XL., 010 Publisher, Rotterdam 1995;
    L. Prestinenza Puglisi, Silenziose Avanguardie, Testo & Immagine, Torino, 2001;
    B. Secchi, C. Olmo, S. Boeri, M. De Michelis, O. Bohigas, V. Gregotti, La città europea del XXI secolo – lezioni di storia urbana, Skira editore, Milano 2002;

    Obiettivi formativi

    1) Al termine del corso, lo studente deve aver acquisito capacità analitiche e inter-pretative dei fenomeni urbani, affrontando la conoscenza del concetto di tipologia edilizia, con particolare approfondimento degli aspetti distributivi e compositivi della residenza. Lo studente dovrà aver acquisito gli strumenti per la configurazione di un sistema edilizio più complesso ed elaborato un progetto architettonico legato a un conte-sto.
    2) L’insegnamento si prefigge di fornire conoscenze di base sugli strumenti cognitivi e sulle capacità di relazionarsi alle scelte compositive agli aspetti costruttivi, ambien-tali e di uso degli spazi interni.

    Prerequisiti

    I prerequisiti conoscitivi sono almeno quelli appresi nel corso del Lab. Progettazione architettonica I.
    Lo studente deve aver acquisito i primi fondamenti teorici della disciplina architettonica, il concetto di cultura dell’abitare, di città, di paesaggio e ambiente, le forme fondamentali dell’abitazione, anche attraverso la conoscenza analitica e la lettura critica di opere esemplari. Deve aver acqui-sito i principi della composizione e gli strumenti culturali e tecnici per l’organizzazione e la configurazione del progetto architettonico applicato a edifici e a elementi semplici.

    Metodologie didattiche

    I metodi didattici sono:
    1) Lezioni frontali
    2) Lezioni laboratoriali

    Metodi di valutazione

    Il voto finale sarà determinato da una prova intercorso che farà parte della valutazione finale e dai risultati che saranno presentati alla mostra didattica il giorno dell’esame.
    Gli studenti dovranno produrre un plastico di progetto e tavole riassuntive del lavoro del corso.
    • per la prova orale, i requisiti minimi per il superamento e i parametri di valutazione sono: capacità di collegamenti critici, capacità di sintesi, qualità dell’organizzazione del discorso e dell’esposizione, uso del lessico specialistico, capacità di approfondimenti e di comprendere il ruolo del progetto di architettura

    Altre informazioni

    Gli studenti avranno il supporto di materiali bibliografici relativamente agli argomenti trattati nelle lezioni e istruzioni per lo svolgimento delle sperimentazioni progettuali, forniti dal docente.
    Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Programma del corso

    La teoria in architettura è, da sempre, nucleo fondativo delle esperienze e delle modifiche del rapporto dell’architettura con la città. Insieme alle fonti bibliografiche del progetto, fondamentale è la conoscenza di alcune delle opere di architettura che sono state rivoluzionarie per il progetto contemporaneo e che hanno fatto da podio per il racconto presente dello spazio e della città. Il workshop, attraverso sessioni di lavoro collegiale con gli studenti, si pone l’obiettivo di costruire un’esperienza che si concentrerà sull’analisi di un’architettura del movimento moderno e della sua rilettura critica attraverso ridisegno e ricomposizione dei suoi elementi primari. Il processo sarà di gruppo e, corredato da un testo che analizza l’opera scelta, porrà un dibattito teorico/pratico sui maestri del moderno così da aprire un confronto sull’esperienza diretta dell’opera e delle infinite suggestioni che ne possono derivare.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The student acquires analytical and inter-pretative abilities of urban phenomena, deals with the knowledge of the concept of building typology, with particular attention to the distribution and compositional as-pects of the residence. The student ac-quires the tools for the configuration of a more complex building system and elabo-rates an architectural project linked to a context. Relate the compositional choices to the constructive, environmental, and use aspects of the interior spaces.
    The workshop, through sessions of collegial work with the students, aims to build an experience that will focus on the analysis of an architecture of the modern movement and its critical re-reading through the redesign and recomposition of its primary elements.

    Textbook and course materials

    A. Rossi, L’architettura della città, Marsilio, Padova 1966;
    M. Tafuri, Teorie e Storia dell’Architettura, Einaudi, Torino 1968;
    P. Sica, L’immagine della città da Sparta a Las Vegas, Laterza, Bari 1970;
    R. Koolhaas, Delirious New York, 010 Publisher, Rotterdam 1978-94
    G. Grassi, Architettura lingua morta, Electa, Milano 1988;
    V. Gregotti, Le scarpe di Van Gogh, Giulio Einaudi Editore, Torino 1994;
    R. Koolhaas, S. Boeri, S. Kwinter, N. Tazi, H.U. Obrist, Mutation, Actar, Barcellona 2000;
    OMA - R. Koolhaas – B. Mau, S.M.L.XL., 010 Publisher, Rotterdam 1995;
    L. Prestinenza Puglisi, Silenziose Avanguardie, Testo & Immagine, Torino, 2001;
    B. Secchi, C. Olmo, S. Boeri, M. De Michelis, O. Bohigas, V. Gregotti, La città europea del XXI secolo – lezioni di storia urbana, Skira editore, Milano 2002;

    Course objectives

    1) At the end of the course, the student must have acquired analytical skills and interpretations of urban phenomena, addressing the knowledge of the concept of building typology, with particular attention to the distribution and compositional aspects of the residence. The student must have acquired the tools for the configuration of a more complex building system and elaborated an architectural project linked to a context.
    2) The course aims to provide basic knowledge on cognitive tools and the ability to relate to compositional choices to constructive, environmental and internal use aspects.

    Prerequisites

    The cognitive prerequisites are at least those learned in the course of the Lab. Ar-chitectural planning I.
    The student must have acquired the first theoretical foundations of the architectural discipline, the concept of culture of living, of city, of landscape and environment, the basic forms of housing, including through analytical knowledge and critical reading of exemplary works. It must have acquired the principles of composition and the cultural and technical tools for the organization and configuration of the architectural project applied to buildings and simple elements.

    Teaching methods

    The teaching methods are:
    1) Frontal lessons
    2) Laboratory lessons

    Evaluation methods

    The final mark will be determined by an interview that will be part of the final evaluation and the results that will be presented at the didactic exhibition on the day of the exam.
    Students will have to produce a model of project and summary tables of the course work.
    • for the oral exam, the minimum requirements for passing and the evaluation parameters are: ability to link critical, ability to synthesis, quality of the organization of speech and exposure, use of specialized vocabulary, ability to deepen and understand the role of the architectural project.

    Other information

    Gli studenti avranno il supporto di materiali bibliografici relativamente agli argomenti trattati nelle lezioni e istruzioni per lo svolgimento delle sperimentazioni progettuali, forniti dal docente.
    Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Course Syllabus

    Theory in architecture has always been a fundamental nucleus of the experiences and changes in the relationship between architecture and the city. Together with the bibliographic sources of the project, it is fundamental to know some of the architectural works that have been revolutionary for the contemporary project and that have made a podium for the present story of the space and the city. The workshop, through sessions of collegial work with the students, aims to build an experience that will focus on the analysis of an architecture of the modern movement and its critical re-reading through the redesign and recomposition of its primary elements. The process will be a group and, accompanied by a text that analyzes the chosen work, will pose a theoretical / practical debate on the masters of the modern so as to open a comparison on the direct experience of the work and the infinite suggestions that may derive from it.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype