Cataloghi
In questa pagina sono presenti i link per l’accesso ai cataloghi online (OPAC):
Catalogo d'Ateneo, che attraverso un solo punto di accesso, permette la ricerca e localizzazione di risorse a stampa ed online messe a disposizione dall'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Discovery tool attraverso il quale è possibile ricercare, tramite un’unica interfaccia di ricerca, tutte le risorse elettroniche disponibili, inclusi e-journal, banche dati in formato full text, pacchetti di risorse ed e-book, oltre ai dati relativi al patrimonio bibliografico dell'Ateneo presenti nel Catalogo/Opac Sebina.
Guida all'uso
Piattaforma consortile che consente di navigare nei cataloghi bibliografici di tutti gli atenei consorziati: Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi del Sannio, Università degli Studi di Salerno, Università degli Studi di Napoli Parthenope, Università degli Studi del Salento, Università degli studi di Napoli L'Orientale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Guida all'uso
ACNP Catalogo dei periodici della Biblioteca
Maschera di ricerca personalizzata del Catalogo nazionale dei periodici che permette la ricerca delle pubblicazioni periodiche possedute dalla Biblioteca.
Altri cataloghi:
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - BNCF
ACNP Catalogo Italiano dei periodici (codice biblioteca NA225)
Risorse elettroniche
In questa pagina trovi una selezione di risorse elettroniche (banche dati, ebooks, periodici elettronici) acquisite in abbonamento e alcune in accesso aperto per la ricerca nei settori Arte, Architettura, Design e Moda.
L'accesso è consentito agli utenti istituzionali all'interno della rete d'Ateneo.
Per l'accesso dall'esterno della rete d'Ateneo consultare la sezione Come accedere da casa
Banche dati:
- Architectural Digest Archive
- ARTbibliographies Modern (elenco titoli in abbonamento)
- archINFORM (Accesso libero)
- Avery Index to architectural periodicals
- Bibliography of History of Art (dal 1973 ad oggi)
- DAAI: Design and Applied Arts Index (dal 1973 ad oggi)
- Edilizia e Urbanistica
- Jstor Collezioni Arts & Sciences
- Material Connexion (Guida all'accesso)
- PAO - Periodicals archives online
- Periodici Maggioli (Guida all'accesso)
- PIO – Periodicals index online
- Textile Technology Complete
- Torrossa (Titoli in Abbonamento Ambito Architettura)
- Web Gallery of Art (Accesso libero)
Per consultare l'elenco generale delle Banche dati d'Ateneo vai alla pagina dedicata
Ebooks:
- Biblioteca Digitale Maggioli (Guida all'accesso)
- Ebook Bloomsbury Architecture, Fashion Design (ENG) 2016-2020
- Ebook Bloomsbury Architecture, Fashion Design (ENG) 2021
- Ebook Bloomsbury Architecture, Fashion Design (ENG) 2022
- Ebook Bloomsbury Architecture, Fashion Design (ENG) 2023-2024
- Ebook Ebsco Architettura (ITA) - Annate varie (3 accessi simultanei)
- Ebook Torrossa Architettura 2012- 2022 (ITA)
Per consultare l'elenco generale degli Ebooks d'Ateneo vai alla pagina dedicata
Periodici elettronici:
- Abitare la terra : rivista di geoarchitettura
- Agoge : Atti della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
- Ambiente cucina e Speciale Ambiente Cucina (accesso con user e password, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Ananke : quadrimestrale di cultura, storia e tecniche della conservazione per il progetto
- AND Rivista di architetture, città e architetti (Open Access)
- Annali di Architettura (Istruzioni per il download)
- Architectural Science Review
- Archivio di studi urbani e regionali
- Archivo Espanol de Arte
- CRIOS : critica degli ordinamenti spaziali
- Disegnare idee immagini
- EdA Esempi di Architettura (Open Access)
- El Croquis
- Firenze architettura
- International Journal of Architectural Heritage
- Journal of Cultural Heritage
- Journal of Green Building
- Journal of Landscape Architecture
- Kermes : arte e tecnica del restauro
- Materiali e strutture : problemi di conservazione
- Napoli Nobilissima - Accesso libero - Full text dal 1892 al 1922
- Napoli Nobilissima - Accesso libero - Full text dal 2015 - 2021
- Nuove autonomie
- Op. Cit. : selezione della critica d'arte contemporanea (Open Access)
- Opus : quaderno di storia dell'architettura e restauro : nuova serie
- QU3 : iQuaderni di U3
- Quaderni dell'Istituto di storia dell'architettura
- Rassegna di architettura e urbanistica
- Recupero e conservazione magazine
- Ri-Vista : ricerche per la progettazione del paesaggio
- Rivisteweb
- Sociologia urbana e rurale
- Storia urbana : rivista di studi sulle trasformazioni della città e del territorio in età moderna
- Techne : Journal of Technology for Architecture and Environment
- Territorio
- The PlanMagazine (Accesso alla sezione magazine ed al motore di ricerca)
- The Plan Journal (Download articoli)
- U+D : Urbanform and design
- UID per il disegno
- Urbanistica dossier (Accesso libero)
- Urbanistica informazioni (Accesso libero)
- Valori e valutazioni (Open Access)
- Vernacular Architectural
- Villardjournal
- Zonemoda Journal
Per consultare l'elenco generale d'Ateneo dei Periodici elettronici in abbonamento non compresi nei pacchetti editoriali vai alla pagina dedicata
Materials Library
La Materials Library, inaugurata il 26 aprile 2016, è frutto della collaborazione tra l’Ufficio Biblioteca di Architettura dell’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" e Material ConneXion Italia. Situata al piano terra (aula T 9) del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale è uno degli spazi Materials Point in Italia, il primo in Campania, dedicato alla consultazione di circa 180 campioni fisici di materiali.
Il progetto di allestimento è stato sviluppato dagli studenti Doriana Cacace, Francesca De Liso, Cinzia Antonia Isoletti, Andrea Ruggiero e Antonio Verde, del Corso di Interno Architettonico del CdS APIA, sotto la guida del prof. Claudio Gambardella nell’anno accademico 2015/16. La realizzazione dell’allestimento è stata curata dalla Falegnameria Del Prete Vincenzo & Figli SNC, azienda partner del DADI, con il contributo dello studente tirocinante Domenico Cammarota.
Per l’accesso scrivere al Dott. Leandro Cerrito Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 081/5010751
Per la ricerca nell’ambito dei materiali e dei processi innovativi e sostenibili la Biblioteca ha acquistato anche la Banca dati Materials ConneXion. Il database conta oltre 10.000 materiali suddivisi in categorie come polimeri, ceramiche, vetri, metalli, cementi, materiali naturali e derivati, nonché materiali a base di carbonio, con nuovi aggiornamenti mensili, selezionati da una giuria internazionale di esperti interdisciplinari.
Accedi a Material Connexion (Guida all'accesso)
Gli utenti dell'Ateneo possono accedere gratuitamente alla materioteca fisica presso la sede di Milano, inviando una richiesta via email con il loro indirizzo istituzionale a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per prenotare una visita al salone.
Trial attivati
Al momento non sono presenti Trial attivi per banche dati di Architettura e Design.
Per la consultazione di Trial attivi per banche dati di altre discipline consultare la pagina dedicata