La collana editoriale è dedicata alla pubblicazione degli esiti degli insegnamenti del Corso di Laurea triennale in Design per la Moda del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
La storia di Onelook – che dal 2021 si presenta con un nuovo logotipo, una nuova grafica, una nuova struttura editoriale – inizia nel 2017, come sperimentazione didattica.
Dal 2017 al 2020 i volumi Onelook hanno ospitato i risultati dei Laboratori di Design per la Moda a cura di diversi docenti. Dal 2021, Onelook è collana editoriale con un Direttore e un Comitato Scientifico internazionale, pronta ad accogliere – con la curatela dei docenti – gli esiti didattici di tutti gli insegnamenti del Corso di Laurea insieme ai contenuti delle ricerche, che si affiancano e sostengono le attività didattiche e che raccontano di uno "sguardo" sulla moda che intende il processo progettuale come ricerca costante. Una ricerca che, saldamente ancorata ai temi della contemporaneità, mostri un approccio in cui interagiscono pensiero creativo, sperimentazione e innovazione.
ONELOOK
Sguardi sulla Moda
Collana editoriale del Corso di Laurea Triennale in Design per la Moda
Direttore
Presidente del Corso di Laurea
Roberto Liberti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OneLook #1_2023_Postdigital Fashion & Jewellery in the Making
a cura di Chiara Scarpitti - Il volume Postdigital Fashion & Jewellery in the Making affronta il tema del post-digitale e di una nuova mescolanza, materica e tecnologica, all'interno del progetto moda e gioiello.


One look #4_ 2020_ ANTOLOGIA PREZIOSA
a cura di Maria Dolores Morelli - “Antologia preziosa” è uno dei numeri speciali della collana One look, un particolare sguardo sulla moda, dedicato al gioiello. Il titolo amplia l’etimo delle parole utilizzate volendo affermare il ruolo e la funzione del gioiello nel fashion design

One look #4_ 2020_ INTIMAMENTE MEDITERRANEO
a cura di Maria Dolores Morelli - Il processo di esplorazione del proprio intimo, quindi dell’etimo, allude al processo di design che per produrre artefatti innovativi individuali che si confrontano con l’ambito sociale, culturale, naturale, storico contemporaneo

One look #4_ 2020_ GRETA: slow fashion researches
a cura di Roberto Liberti - «Siamo sull’orlo di un’estinzione di massa e tutto ciò di cui riuscite a parlare sono i soldi e l’illusione di una crescita economica perenne», queste le parole di fuoco di Greta Thunberg all’assemblea Onu a New York del 23 settembre 2019

One look #3_ 2019_ SCENARI INNOVATIVI NELLA MODA, special edition
a cura di Maria Antonietta Sbordone - L’approccio alla ideazione è un caposaldo dell’iter progettuale perché approda alla completa gestione della costruzione del valore. Il metodo quindi è uno strumento esso stesso all’interno del complesso sistema ideativo-attuativo

One look #2 _ 2019 _ VINTAGE GENERATION
a cura di Roberto Liberti - Il Vintage è, nella moda, continuamente riproposto come quel “look rétro” che ci riporta all’infanzia dei genitori o dei nonni, ma se da un lato ci racconta di un’eleganza senza tempo, dall’altro è divenuto un business a livello globale

One look #3_ 2019_ CONFINI/CONTAMINAZIONI MEDITERRANEE
a cura di Maria Dolores Morelli - Confini e contaminazioni: entrambe le parole sono composte dal prefisso nominale e verbale cón [lat. (o dal lat.) con- = cum], che indica unione, partecipazione, collegamento

One look #3_2019 _ CONTAMINAZIONI/CONFINI
a cura di Roberto Liberti - “La moda è uno dei luoghi privilegiati dell’ibridazione e della contaminazione tra linguaggi e non solo” (Antonio Marras), da questa citazione nasce il tema “contaminazioni e confini”, sul quale hanno lavorato gli studenti del Laboratorio

One look #2_ 2018_ CORall, special edition
a cura di Maria Dolores Morelli, Roberto Liberti - Il bottone bouton «germoglio, bocciolo, bottone» è il tema del workshop che ha visto gli studenti universitari dei Laboratori di Moda 2 e gli alunni dell’Istituto “Francesco Degni” di Torre del Greco disegnare, progettare e realizzare insieme, prezi…