Classe di Laurea: LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura
Durata: 2 anni
Crediti: 120 CFU
Accesso: numero programmato locale
Presidente del CdS: Prof. Arch. Adriana Galderisi
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Corso di Laurea Magistrale “Architecture – Regeneration of Built Environment (ARBE)”, tenuto interamente in lingua inglese, accoglie studenti italiani e stranieri e forma professionisti in grado di offrire risposte culturalmente e tecnicamente adeguate alle sfide cruciali che caratterizzano il prossimo futuro: in primis, quelle connesse al cambiamento climatico e alla riduzione del consumo di suolo, oggi prioritarie non solo in ambito europeo. A tal fine, il Corso fornisce le competenze teoriche e tecniche necessarie a progettare, realizzare e gestire interventi di rigenerazione dei manufatti e dei tessuti edilizi esistenti, con specifica attenzione a quelli realizzati nel corso del secondo Novecento. Le sfide del prossimo futuro richiedono, infatti, architetti con rinnovate capacità e competenze tecniche utili a ripensare l’esistente, riqualificando recuperando e riutilizzando, in un’ottica multi-scalare, manufatti edilizi, aree degradate e dismesse, spazi pubblici e aree verdi.
The master’s degree Course in "Architecture - Regeneration of Built Environment (ARBE)", entirely held in English, welcomes both Italian and foreign students and trains architects capable of providing culturally and technically appropriate answers to the challenges of the next future: first of all, those related to climate change and reduction of soil consumption, that represent a priority goal today, not only in Europe. To this end, the course provides the theoretical and technical skills needed to design, implement and manage regeneration interventions on existing buildings and urban fabrics, with specific attention to those built during the second half of the twentieth century. In fact, the challenges of the near future require architects with renewed competencies and technical skills useful to rethink what already exists, by re-designing, recovering and reusing, in a multi-scalar perspective, degraded and abandoned buildings, areas, public spaces and green areas.
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2024/2025
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2023/2024
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2022/2023
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2021/2022
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2020/2021
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2019/2020
Insegnamenti attivi nell'a.a. 2018/2019