Obiettivi formativi
Obiettivi Formativi
Il Corso di Laurea Magistrale in Architecture – Regeneration of Built Environment prepara una figura professionale in possesso delle conoscenze, delle abilità e delle competenze richieste dalla Direttiva Europea 2013/55/UE per la formazione in architettura ed è quindi preordinato alla formazione di un professionista europeo.
Il Corso di Laurea Magistrale, nel rispetto dei contenuti formativi qualificanti della classe LM4, ha come obiettivo specifico la formazione di una figura professionale in grado di rispondere in modo innovativo alle sfide della contemporaneità, con particolare attenzione agli obiettivi di contrasto al cambiamento climatico e di riduzione del consumo di suolo.
A tal fine, il Corso fornisce competenze teoriche e tecniche necessarie a progettare, realizzare e gestire interventi di rigenerazione dei manufatti e dei tessuti edilizi esistenti, tenendo conto di una pluralità di dimensioni: funzionali, estetiche, strutturali, energetiche, ambientali, economiche e sociali.
L’offerta didattica è basata sull'integrazione di diverse competenze disciplinari – da quelle relative alla composizione architettonica e urbana a quelle storiche, da quelle tecnologiche a quelle strutturali, impiantistiche, socio-economiche, urbanistiche, della rappresentazione e del restauro – utili a formare un progettista in grado di affrontare in modo innovativo, con metodologie adeguate e padronanza delle tecniche, individualmente o all'interno di gruppi pluridisciplinari, i processi di ideazione, realizzazione e gestione di interventi di recupero, riqualificazione, adeguamento, messa in sicurezza e riuso di manufatti e tessuti urbani esistenti.
Il Corso offre opportunità una importante opportunità di formazione internazionale, prevedendo la possibilità di svolgere periodi di studio presso la Okan University di Istanbul (Turchia) e la East China Normal University di Shanghai (Cina), con il rilascio di un Doppio Titolo.
Educational Goals

The master’s degree Course in Architecture - Regeneration of Built Environment is designed to train a professional profile with the knowledge, skills and competences required by the European Directive 2013/55/EU for architecture training; therefore, it aims at training a European practitioner.
The Course, in compliance with the training contents of the Italian LM4 class, has the specific objective of training a professional profile capable of dealing with the challenges of the contemporary world in an innovative way, with particular attention to the objectives of counterbalancing climate change and reducing soil consumption.
To this aim, the course provides theoretical and technical skills useful to design, implement and manage regeneration interventions of existing buildings and urban fabrics, taking into account a plurality of dimensions: functional, aesthetic, technical, environmental, economic and social.
The learning path is based on the integration of different disciplines, such as architectural and urban design, history of architecture and cities, structure design, energy and environmental design of built environment, urban planning, restoration of built heritage – useful to train an architect capable of dealing in an innovative way, with suitable methodologies and mastery of the techniques, individually or within multidisciplinary teams, the processes of conception, implementation and management of recovery, redevelopment, climate adaptation, and reuse interventions of existing building and urban fabrics.
The Course gives a further possibility of international training providing a Double Degree with Okan University of Istanbul (Turkey) and the East China Normal University of Shanghai (China).
Sbocchi professionali

La Laurea Magistrale in Architecture – Regeneration of Built Environment prepara una figura professionale in possesso delle conoscenze, delle abilità e delle competenze richieste dalla DIRETTIVA 2013/55/UE per la formazione in architettura e costituisce titolo accademico che consente l'ammissione all'Esame di Stato e l'iscrizione all'Albo professionale sezione A. Il titolo consente di svolgere, oltre alla libera professione, funzioni di elevata responsabilità in Istituzioni ed Enti pubblici e privati, studi professionali e società di progettazione, operanti nei campi della costruzione, del recupero e della trasformazione dell’organismo edilizio e della rigenerazione dei tessuti urbani.

The Master's Degree in Architecture - Regeneration of Built Environment trains a professional profile with knowledge, skills and competences as required by DIRECTIVE 2013/55/EU for training in architecture. It provides an academic qualification that allows enrollment in the architects’ professional register section A after passing the professional practice examination. The qualification allows high-level responsibilities in Institutions, public and private authorities, design studios operating in the fields of construction, recovery and transformation of existing buildings and regeneration of urban fabrics.
Codifica ISTAT/ISTAT code: Architetti - (2.2.2.1.1)