Referenti
Referente per Job Placement
Lorenzo Capobianco (Architettura)
Ornella Cirillo (Disegno Industriale)
Gruppo di lavoro
Corrado Di Domenico (Architettura)
Riccardo Serraglio (Scienze e Tecniche per l'Edilizia)
Giovanni Ciampi (Magistrale in Architettura - Progettazione degli interni e per l'Autonomia)
Chiara Ingrosso (Design e Comunicazione)
Monica Cannaviello (Design per la Moda)
Alice Palmieri (Design per l'Innovazione)
Referenti amministrativi
Vincenzo Tarallo
SERVIZI PER GLI STUDENTI ED I LAUREATI
Scrivere il curriculum vitae
Il curriculum vitae è la carta d'identità professionale con cui ci si presenta e propone al mercato del lavoro: per questo è fondamentale compilarlo nella maniera opportuna e tenerlo costantemente aggiornato.
Utili suggerimenti su come preparare il proprio curriculum vitae (anche in lingua inglese) sono disponibili ai seguenti link:
http://www.cliclavoro.gov.it/cittadini/orientamentoAlLavoro/Pagine/Scrivere-il-CV.aspx
http://www.arealavoro.org/modello-curriculum-vitae-come-compilare-il-curriculum-passo-passo.htm
https://www.jobbydoo.it/blog/curriculum-vitae
E' possibile compilare online il proprio CV in formato europeo tramite il seguente link:
https://europass.cedefop.europa.eu/editors/it/cv/compose
Fondamentale risulta accompagnare il proprio curriculum vitae con una lettera di presentazione (http://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/OrientamentoAlLavoro/Pagine/Lettera-di-presentazione.aspx) e prepararsi nella maniera adeguata ad affrontare un colloquio di lavoro (http://www.cliclavoro.gov.it/Cittadini/OrientamentoAlLavoro/Pagine/Affrontare-un-colloquio.aspx).
Cercare lavoro/Completare la formazione
Ai laureandi e laureati l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", attraverso l’Ufficio Placement, offre la possibilità di usufruire, in maniera veloce, gratuita ed efficiente, di vari servizi mirati all'incrocio tra domanda e offerta di lavoro ed a preselezioni ad hoc.
- E' possibile consultare le offerte di lavoro dell'Ufficio Placement dell’Ateneo ed inviare la propria candidatura ad annunci di lavoro tramite il seguente link:
https://unina2.almalaurea.it/cgi-bin/lau/cercaofferta/search_bo.pm?LANG=it - L’Ateneo organizza anche master universitari destinati a chi abbia conseguito una laurea triennale (master di I livello) o una laurea specialistica (master di II livello). Sono aperti a laureati in diverse discipline, interessati ad acquisire una preparazione professionale mirata:
https://www.unicampania.it/index.php/didattica/master
https://www.unicampania.it/index.php/didattica/master/bandi-di-ammissione - L'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", inoltre, pubblica bandi per:
- ASSEGNI DI RICERCA: https://www.unicampania.it/index.php/ricerca/assegni-di-ricerca
- BORSE DI RICERCA: https://www.unicampania.it/index.php/ricerca/borse-di-ricerca
- DOTTORATI DI RICERCA: https://www.unicampania.it/index.php/didattica/dottorati-di-ricerca - I laureati da non più di 12 mesi hanno anche l’opportunità di svolgere un tirocinio non curriculare (massimo 6 mesi, proroghe comprese). Indicazioni in merito possono essere trovate consultando il seguente link:
https://www.unicampania.it/index.php/studenti/opportunita/stage-e-tirocini/tirocini-non-curriculari - Ulteriori informazioni circa le opportunità offerte dall'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" si trovano al seguente link:
https://www.unicampania.it/index.php/studenti/orientamento
Aziende e studi professionali di tutto il mondo consultano quotidianamente la banca dati del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (https://www.almalaurea.it/), anche in inglese, alla ricerca di personale da assumere. Ai fini della ricerca di un lavoro risulta, quindi, fondamentale registrarsi alla banca dati AlmaLaurea tramite il seguente link:
https://www.almalaurea.it/lau/registrazione
ed inserire il proprio curriculum vitae, tenendolo costantemente aggiornato con ogni nuova esperienza di studio e di lavoro, utilizzando il link riportato di seguito:
http://www.almalaurea.it/lau/laureati/curriculum
Al seguente link è, inoltre, possibile consultare le offerte di lavoro disponibili sulla banca dati AlmaLaurea ed inviare la propria candidatura:
https://www3.almalaurea.it/cgi-bin/lau/cercaofferta/search_bo.pm?LANG=it
Si consiglia, inoltre, di registrarsi gratuitamente e inserire il proprio CV sul social network professionale “LinkedIn” tramite il seguente link:
https://it.linkedin.com/
Tramite LinkedIn è possibile trovare offerte di lavoro, contattare persone (responsabili delle risorse umane di aziende, titolari di studi professionali, ecc.), conoscere opportunità di business!
E' possibile cercare ulteriori offerte di lavoro anche mediante i seguenti link: