Presidente del Corso di Studio: Marino Borrelli
Segretario: Maria Gelvi
Referente di Gestione AQ: Marino Borrelli
Gruppo AQ:
- Monica Cannaviello - Didattica
- Gianluca Cioffi - Sito Web
- Alice Palmieri - Tirocinio Curriculare
- Alice Palmieri - Job Placement
- Vincenzo Cirillo - Orientamento in ingresso
- Vincenzo Cirillo - Comunicazione
- Rossella Franchino - Internazionalizzazione
Riesami e schede di monitoraggio annuale
- Scheda di monitoraggio annuale 2024
- Rapporto di riesame ciclico 2024
- Scheda di monitoraggio annuale 2023
- Scheda di monitoraggio annuale 2022
- Scheda di monitoraggio annuale 2021
- Scheda di monitoraggio annuale 2020
- Rapporto di riesame ciclico 2019
- Scheda di monitoraggio annuale 2018
- Scheda di monitoraggio annuale 2017
- Rapporto di riesame 2016
- Rapporto di riesame 2015
Relazioni Commissione paritetica docenti-studenti
- Relazione Commissione Paritetica 2024
- Relazione Commissione Paritetica 2023
- Relazione Commissione Paritetica 2022
- Relazione Commissione Paritetica 2021
- Relazione Commissione Paritetica 2020
- Relazione Commissione Paritetica 2019
- Relazione Commissione Paritetica 2018
- Relazione Commissione Paritetica 2017
- Relazione Commissione Paritetica 2016
Comitato di indirizzo e Consultazioni con le parti sociali
Comitato di Indirizzo Cds Architettura 2019/2024
Il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli ha Intrapreso un percorso di confronto con le parti sociali per rafforzare il proprio legame con il territorio e le esigenze professionali del laureato architetto. A tal fine tra il 2019 e il 2024, il Corso di Studi a Ciclo Unico in Architettura ha istituito un proprio Comitato di Indirizzo. Rinnovato e ampliato nell'aprile 2021, questo organismo ha il compito di definire profili professionali e percorsi formativi, mantenendo un dialogo costante con il mondo del lavoro.
Comitato di Indirizzo della Filiera dell’Architettura (cds Architettura CU, cds STE, e cds Arbe) 2024/2025
Il 27 marzo 2025, il Professor Marino Borrelli, neo Presidente del Consiglio di Studio (CdS) di Architettura CU, ha avanzato la proposta di creare un unico Comitato di Indirizzo di Filiera. Questo nuovo comitato ha integrato quello di Architettura con il comitato già esistente per la Filiera STE e ARBE, di cui il Presidente è membro sin dal 2020/2021, anno accademico in cui fu istituito.
Questa proposta, formalizzata e approvata il 15 aprile 2025 dal Consiglio di Corso di Studi e il 16 aprile 2025 dal Consiglio di Dipartimento, mira a rafforzare l'integrazione e il coordinamento tra Corsi di Studio affini, promuovendo complementarità e continuità formativa nel campo degli studi di architettura ed un confronto unitario con le parti sociali.
Composizione del Comitato di Indirizzo di Filiera dell'Architettura
Il Comitato di Indirizzo di Filiera, presieduto dal Prof. Gianfranco De Matteis, con i Proff. Lorenzo Capobianco e Giorgio Frunzio come Responsabili per il CdS Architettura CU, è così composto:
Componente interna:
Prof. Gianfranco De Matteis (Presidente del CdS in Scienze e Tecniche dell’Edilizia)
Prof. Marino Borrelli (Presidente del Corso di Studi in Architettura CU, docente del CdS in Architettura CU, Scienze e Tecniche dell’Edilizia)
Prof.ssa Adriana Galderisi (Presidente del CdS in Architettura Rigenerazione dell’Ambiente Costruito)
Prof. Arch. Lorenzo Capobianco (Docente del Corso di Studi in Architettura CU e Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia)
Prof. Ing. Giorgio Frunzio (Docente del Corso di Studi in Architettura CU)
Prof. Nicola Pisacane (docente del CdS in Architettura Rigenerazione dell’Ambiente Costruito)
Prof.ssa Fabiana Forte (docente del CCdSS in Scienze e Tecniche dell’Edilizia/Architettura Rigenerazione dell’Ambiente Costruito)
Prof. Riccardo Serraglio (docente del CdS in Scienze e Tecniche dell’Edilizia)
Dott. Gianluca Ciliberti (laureato del CdS APIA)
Dott.ssa Federica Rizzo (laureata in Scienze e Tecniche dell’Edilizia)
Dott. Antimo Flagiello (studente ARBE)
Crescenzo Rea (studente in Scienze e Tecniche dell’Edilizia)
Dott.ssa Pasqualina Martinelli (personale tecnico-amministrativo)
Componente esterna:
Presidente o suo delegato (Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Napoli)
Presidente o suo delegato (Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Caserta)
Arch. Carla Calvino (Responsabile Aree Centro e Sud dell’INBAR – Istituto Nazionale Bioarchitettura)
Ing. Gennaro Annunziata (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli)
Ing. Carlo Raucci (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta)
Ing. Roberta Santaniello (Dirigente Regione Campania, Ufficio di Gabinetto del Presidente)
Ing. Massimino Cavallaro (Dirigente Genio Civile di Napoli)
Ing. Nicola Di Benedetto (Dirigente Genio Civile di Caserta)
Soprintendente Arch. Gennaro Leva (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Caserta e Benevento)
Ing. Giovanni Del Vecchio (Direttore Ufficio Provinciale – Territorio di Caserta, Agenzia delle Entrate)
Ing. Enrico Landolfi (Vice Presidente ANCE Caserta)
Dott.ssa Sveva Polispermi (Consigliere Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Napoli)
Prof. Deniz ALTAY-KAYA (Çankaya University di Ankara, Turchia)
Prof. Banu APAYDIN (Department of Interior Architecture and Environmental Design, Okan University di Istanbul, Turchia)
Prof. Shaonong WEI (East China Normal University di Shanghai, Cina)
Obiettivi e Funzionamento
Il Presidente del Comitato di Indirizzo è il Prof. Gianfranco DE MATTEIS, e il Segretario è il Prof. Nicola PISACANE. Il Comitato si riunirà periodicamente, almeno due/tre volte l’anno, anche in via telematica, per analizzare gli obiettivi formativi nell’ambito delle materie e delle attività didattiche del manifesto, le modalità di insegnamento e il percorso di avvicinamento al mondo della professione. Il suo ruolo è fondamentale per assicurare il costante collegamento con il contesto imprenditoriale e lavorativo, promuovendo la formazione continua e l'interscambio scientifico.
>>> Comitato di indirizzo CdS Architettura - verbale del 21.02.2019
>>> Comitato di indirizzo CdS Architettura - verbale del 28.04.2021
>>> Comitato di indirizzo CdS Architettura - verbale del 30.05.2022
Verbali del Corso di Studio
CONSIGLI DEL CORSO DI STUDIO
- OdG - Omissis AQ del Verbale 10 giugno 2025
- OdG - Omissis AQ del Verbale 15 aprile 2025
- OdG - Omissis AQ del 15 gennaio 2025
- OdG - Omissis AQ del Verbale 29 ottobre 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 25 settembre 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 17 luglio 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 15 maggio 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 10 aprile 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 28 febbraio 2024
- OdG - Omissis AQ del Verbale 9 novembre 2022
- OdG - Omissis AQ del Verbale 24 febbraio 2020
- OdG - Omissis AQ del Verbale 18 dicembre 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 28 ottobre 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 30 settembre 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 18 giugno 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 21 maggio 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 05 marzo 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 12 febbraio 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 06 febbraio 2019
- OdG - Omissis AQ del Verbale 03 dicembre 2018
- OdG - Omissis AQ del Verbale 12 aprile 2018
- OdG - Omissis AQ del Verbale 13 novembre 2017
- OdG - Omissis AQ del Verbale 17 gennaio 2017
RIUNIONI DEL GRUPPO ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ
- Verbale del 22 maggio 2025
- Verbale del 24 aprile 2025
- Verbale del 29 ottobre 2020
- Verbale del 15 ottobre 2020
- Verbale del 8 giugno 2020
- Verbale del 28 aprile 2020
- Verbale del 7 aprile 2020
- Verbale del 12 dicembre 2019
- Verbale del 14 novembre 2019
- Verbale del 9 ottobre 2019
- Verbale del 23 settembre 2019
- Verbale del 16 settembre 2019
- Verbale del 12 settembre 2019
- Verbale del 18 giugno 2019
- Verbale del 13 maggio 2019
- Verbale del 12 aprile 2019
- Verbale del 28 marzo 2019
- Verbale del 5 marzo 2019
- Verbale del 27 febbraio 2019
- Verbale del 5 febbraio 2019
- Verbale del 16 gennaio 2019
- Verbale del 19 dicembre 2018
- Verbale del 6 dicembre 2018
Rapporto annuale AlmaLaurea - Profilo dei Laureati
- Dati Occupazione 2023
- Profilo Laureati 2023
- Dati Occupazione 2022
- Profilo Laureati 2022
- Dati Occupazione 2021
- Profilo Laureati 2021
- Dati Occupazione 2020
- Profilo Laureati 2020
- Profilo Laureati 2019
- Dati Occupazione 2019
- Profilo Laureati 2018
- Dati Occupazione 2018 1 anno
- Dati Occupazione 2018 3 anni
- Profilo Laureati 2017
- Dati occupazione 2017
- Profilo Laureati 2016
- Dati occupazione 2016