I Gruppi di Ricerca sono aggregazioni di docenti/ricercatori del Dipartimento che operano su specifiche linee di ricerca, testimoniate da pubblicazioni e progetti di ricerca comuni.
Nel Dipartimento operano attualmente i seguenti 18 Gruppi di ricerca, che coinvolgono la totalità dei docenti/ricercatori del Dipartimento, oltre a numerosi dottorandi/assegnisti/borsisti/docenti a contratto. I Gruppi di ricerca attualmente operanti sono caratterizzati da attività multidisciplinari connotate da una forte interrelazione tra diversi settori-scientifico disciplinari, nonché da una proficua collaborazione con altri atenei/centri di ricerca/aziende/enti italiani e stranieri.
- Acustica, Vibrazioni e Interazioni Multisensoriali
- Cantiere / Città
- Città e insediamenti umani sostenibili e resilienti
- Disegno industriale sostenibile
- Disegno, Rilievo, Rappresentazione, Strutture, Comunicazione dei beni culturali
- Edifici a Energia Zero verso Edifici a Energia Incorporata Zero
- Efficienza Energetica ed Ambiente
- Gemme e Gioielli: Storia e Design
- La forma dell’Architettura e del Design negli insediamenti, nel paesaggio e nello spazio interno
- La Memoria dei Luoghi. Storia e valorizzazione del patrimonio architettonico e ambientale
- LANDesign
- Materiali e Tecnologie Avanzate
- Paesaggi culturali contemporanei. Conoscenza, conservazione e sviluppo
- REsilienza delle STrutture
- StandardF-AU / StandardF – Architettonico/Urbano
- Tecnologia BIM e innovazione materiale: dall'efficienza alla compatibilità ambientale
- Teorie e pratiche dell’architettura nella contemporaneità
- Un altro pianeta terra: Architettura e rivoluzione
Presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale sono presenti n. 6 LABORATORI, con attrezzature all'avanguardia, utilizzati sia per la ricerca che per le attività didattiche.
Il Laboratorio Advanced Material risulta collegato al gruppo di ricerca Materiali e Tecnologie Avanzate.
Il Laboratorio di Prototipazione risulta collegato ai gruppi di ricerca: La forma dell’Architettura e del Design negli insediamenti, nel paesaggio e nello spazio interno, StandardF-AU / StandardF – Architettonico/Urbano, Teorie e pratiche dell’architettura nella contemporaneitàTeorie e pratiche dell’architettura nella contemporaneità e Un altro pianeta terra: Architettura e rivoluzione.
Il Laboratorio LANDesign® risulta collegato ai gruppi di ricerca LANDesign e Gemme e Gioielli: Storia e Design.
Il Laboratorio per il controllo dell’ambiente costruito RIAS risulta collegato ai gruppi di ricerca: Acustica, Vibrazioni e Interazioni Multisensoriali, Efficienza Energetica ed Ambiente, Disegno, Rilievo, Rappresentazione, Strutture, Comunicazione dei beni culturali e REsilienza delle STrutture.
Il laboratorio multisensoriale SENS i-Lab risulta collegato a tutti i gruppi di ricerca del Dipartimento.
Il laboratorio Design Lab risulta collegato al gruppo di ricerca Disegno industriale sostenibile.