Scuola di Dottorato: Scienze Umane e Sociali
Settori scientifico-disciplinari: ICAR/08 - ICAR/09 - ICAR/12 - ICAR/14 - ICAR/17 - ICAR/18 - ICAR/19 - ICAR/20 - ICAR/21 - ICAR/22 - ING-IND/11 - IUS/10 - L-ANT/08 - L-ANT/09 - L-ART/03
Coordinatore: Prof. Efisio PITZALIS | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posti e borse di studio: n. 6 posti con borsa di studio, n. 3 posti senza borsa di studio, n. 3 posti con borsa di studio riservata a studenti che hanno conseguito il titolo di studio in Università estere;
Sede Amministrativa: Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Durata: 3 anni
Obiettivi formativi
Il Corso di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Beni Culturali” si pone l’obiettivo di fornire una formazione di terzo livello in grado di costruire figure di alta formazione scientifica per offrire sostegno e trasferimento tecnologico alle imprese che operano nel settore dell’architettura e dei beni culturali.
Il Corso di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Beni Culturali” forma studiosi ed esperti nei campi della scienza delle costruzioni, tecnica delle costruzioni, design e progettazione tecnologica dell'architettura, progettazione architettonica, disegno, storia dell'architettura, restauro, pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale, infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione, fisica tecnica e ingegneria nucleare, diritto amministrativo, archeologia, storia dell'arte
La formazione è attuata mediante le competenze disciplinari del Collegio dei Docenti, delle Università partner e di studiosi internazionali invitati a tenere Seminari Interdisciplinari.
Sono attuate tutte le pratiche per la formazione di studiosi in grado di procedere nella conoscenza, gestione e valorizzazione dell’architettura e del patrimonio naturale e costruito.
Le figure in possesso del titolo di Dottorato di Ricerca in “Architettura e Beni Culturali” operano nel territorio nazionale e internazionale con una specifica conoscenza dell’attività architettonica e del patrimonio culturale capace di caratterizzare scientificamente i luoghi di appartenenza.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti
Sbocchi preferenziali sono le Università, le amministrazioni pubbliche, le società private.
Il Dottorato di Ricerca in “Architettura e Beni Culturali” mira a costruire figure di alta formazione scientifica in grado di:
- offrire sostegno e trasferimento tecnologico alle imprese che operano nel settore dell’architettura e dei beni culturali;
- gestire sistemi complessi nelle attività di monitoraggio per i sistemi territoriali e ambientali.
- gestire le problematiche connesse all’inquinamento acustico e alla percezione del suono sia negli spazi chiusi che aperti in funzione della loro vocazione.
- gestire le problematiche connesse all’uso razionale dell’energia nell’ambiente costruito con riferimento alle prestazioni energetiche ed all’impiego di sistemi distribuiti produzione di energia di piccola taglia alimentati con fonti tradizionali, rinnovabili e/o assimilate;
- svolgere la professione nel campo della gestione, conservazione e tutela dei Beni Culturali, nella definizione di politiche territoriali, nel campo della fruizione e valorizzazione dei beni, per condurre e gestire scavi archeologici, programmare e realizzare interventi su Musei e collezioni.
Attività di formazione
Il Dottorato di Ricerca in “Architettura e Beni Culturali” si pone l’obiettivo di fornire una formazione post-laurea, di terzo livello, che mira a costruire figure di alta formazione scientifica in grado di offrire sostegno e trasferimento tecnologico alle imprese che operano nel settore dell’architettura e dei beni culturali e svolgere la professione nel campo della gestione, conservazione e tutela dei Beni Culturali, nella definizione di politiche territoriali, nel campo della fruizione e valorizzazione dei beni, programmare e realizzare interventi su Musei e collezioni. Tali attività saranno relazionate a una prospettiva formativa capace di confrontarsi con le tematiche sia del Programma nazionale della ricerca (PNR) e sia in quello del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
XXXIX Ciclo (anno di inizio 2023)
XL Ciclo - concorso
Calendario concorsuale 40° ciclo:
La Commissione comunica il seguente calendario delle prove concorsuali relativo al concorso ordinario per l’assegnazione di n. 9 posti - Corso di Dottorato in Architettura e Beni Culturali - 40° ciclo:
- valutazione dei titoli: 10 luglio 2024
- pubblicazione esiti della valutazione dei titoli: 11 luglio 2024
- prova orale: 17-18 luglio 2024
- sede prova orale: Dipartimento Di Architettura e Disegno Industriale, Via San Lorenzo, 81031 Aversa (CE). I soli candidati laureati all’estero e i candidati italiani residenti o domiciliati fuori Regione potranno partecipare al colloquio via telematica tramite videoconferenza Microsoft Teams
La Commissione comunica il seguente calendario delle prove concorsuali relativo al concorso riservato per l’assegnazione di n. 3 posti - Corso di Dottorato in Architettura e Beni Culturali - 40° ciclo:
- valutazione dei titoli: 10 luglio 2024
- pubblicazione esiti della valutazione dei titoli: 11 luglio 2024
- prova orale: 18-19 luglio 2024
- sede prova orale: I soli candidati laureati all’estero potranno partecipare al colloquio via telematica tramite videoconferenza Microsoft Teams
XXXIX Ciclo - concorso
Calendario concorsuale 39° ciclo - Seconda selezione:
La Commissione comunica il seguente calendario delle prove concorsuali relativo al Concorso ordinario per l’assegnazione di n. 2 posti con borsa - Corso di Dottorato in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo - Seconda selezione:
- Riunione preliminare per la definizione dei criteri: 6 novembre 2023
- Valutazione dei titoli: 14 novembre 2023
- Pubblicazione esito della valutazione dei titoli: 17 novembre 2023
- Prova orale: 23 novembre 2023
- Sede prova orale: Dipartimento Di Architettura e Disegno Industriale, Via San Lorenzo, 81031 Aversa (CE). I soli candidati laureati all’estero e i candidati italiani residenti o domiciliati fuori Regione potranno partecipare al colloquio via telematica tramite videoconferenza Microsoft Teams
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla valutazione dei titoli per Concorso Pubblico Ordinario per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo - Seconda selezione
VALUTAZIONE TITOLI CONCORSO ORDINARIO
La Commissione comunica il seguente calendario della prova orale del Concorso Pubblico Ordinario per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo - Seconda selezione
CALENDARIO PROVA ORALE CONCORSO ORDINARIO
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla prova orale del Concorso Pubblico Ordinario per titoli ed esami, per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo - Seconda selezione
RISULTATI PROVA ORALE CONCORSO ORDINARIO
Calendario concorsuale 39° ciclo - prima selezione:
La Commissione comunica il seguente calendario delle prove concorsuali relativo al concorso ordinario per l’assegnazione di n. 13 posti - Corso di Dottorato in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo:
- valutazione dei titoli: 24-25 luglio 2023
- pubblicazione esiti della valutazione dei titoli: entro il 31 luglio 2023
- prova orale: 4-5-6 settembre 2023
- sede prova orale: Dipartimento Di Architettura e Disegno Industriale, Via San Lorenzo, 81031 Aversa (CE)
La Commissione comunica il seguente calendario delle prove concorsuali relativo al concorso riservato per l’assegnazione di n. 3 posti - Corso di Dottorato in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo:
- valutazione dei titoli: 26 luglio 2023
- pubblicazione esiti della valutazione dei titoli: entro il 31 luglio 2023
- prova orale: 7 settembre 2023
- sede prova orale: Dipartimento Di Architettura e Disegno Industriale, Via San Lorenzo, 81031 Aversa (CE)
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla valutazione dei titoli per Concorso Pubblico Ordinario per titoli ed esami, per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo
VALUTAZIONE TITOLI CONCORSO ORDINARIO
CALENDARIO PROVA ORALE CONCORSO ORDINARIO
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla valutazione dei titoli per Concorso Pubblico Riservato per titoli ed esami, per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo
VALUTAZIONE TITOLI CONCORSO RISERVATO
CALENDARIO PROVA ORALE CONCORSO RISERVATO
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla prova orale del Concorso Pubblico Ordinario per titoli ed esami, per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo
RISULTATI PROVA ORALE CONCORSO ORDINARIO
La Commissione comunica i seguenti risultati relativi alla prova orale del Concorso Pubblico Riservato per titoli ed esami, per l'Ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in Architettura e Beni Culturali - 39° ciclo