mail unicampaniaunicampania webcerca

    Roberto SERPIERI

    Insegnamento di STATICA

    Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ARCHITETTURA

    SSD: ICAR/08

    CFU: 6,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 48,00

    Periodo di Erogazione: Primo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    RICHIAMI DI GEOMETRIA E ALGEBRA VETTORIALE E TENSORIALE

    ELEMENTI DI CINEMATICA DEL PUNTO E DEL CORPO RIGIDO

    ELEMENTI DI MECCANICA NEWTONIANA E DI MECCANICA ANALITICA

    STATICA DEI CORPI RIGIDI

    GEOMETRIA DELLE MASSE

    STATICA GRAFICA

    Testi di riferimento

    1 Il testo principale di riferimento indicato per lo studente è costituito dagli appunti del corso presi in prima persona dallo studente in aula supportato dalle dispense didattiche fornite dal docente..

    2 G. COLONNETTI. I Fondamenti della Statica. Utet, Torino, 1927.

    3 T.LEVI CIVITA, U. AMALDI. Lezioni di Meccanica Razionale, Volumi I e II. Zanichelli, Bologna, 1927.

    4 F. STOPPELLI. Appunti di Meccanica Razionale. Libreria Liguori, Napoli, 1963.

    5 F. STOPPELLI, l. SALVADORI. Appunti di Statica Grafica. Libreria Liguori, Napoli, 1963.

    6 O. BELLUZZI. Scienza delle Costruzioni. Volume I, Zanichelli, Bologna, 1984.

    7 E. BENVENUTO. La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico. Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2010.
    8

    S. RIONERO. Lezioni di Meccanica Razionale. Liguori Editore, Napoli, 1976.


    9 E. VIOLA. Esercizi di Scienza delle Costruzioni, Vol I, Strutture isostatiche e geometria delle masse. Pitagora Editrice, Bologna, 1993.

    10 A. D’ANNA, P. RENNO. Elementi di Meccanica Razionale, Vol.I e II. CUEN, Napoli, 1995.

    11 B. D’ACUNTO, P. MASSAROTTI. Meccanica Razionale per l’Ingegneria. Maggioli Editore, Santangelo di Romagna, 2016.

    12 P. CASINI, M. VASTA. Scienza delle Costruzioni. De Agostini Scuola, Novara, 2011

    Obiettivi formativi

    Il corso ha i seguenti obiettivi:

    - 1. Fornire gli elementi necessari per comprendere, sulla base di procedimenti logico-deduttivi e di principi moderni, la Statica dei corpi rigidi e dei sistemi rigidi vincolati.

    - 2. Fornire i fondamenti di Cinematica e alcuni selezionati elementi di Dinamica necessari per la comprensione dei principi della Statica.

    - 3. Fornire strumenti e metodi di base per l’analisi cinematica e statica di sistemi piani elementari di corpi rigidi vincolati.

    Prerequisiti

    Conoscenza e comprensione degli elementi di base di Analisi, Geometria e Fisica

    Metodologie didattiche

    Lezioni in aula con l'ausilio di strumenti digitali

    Metodi di valutazione

    Prova scritta e orale. La prova orale verte sugli argomenti del corso affrontati in aula. La prova scritta propone allo studente la risoluzione di problemi di cinematica e statica della tipologia affrontata nel corso delle esercitazioni in aula. È richiesto il supertamento della prova scritta per accedere alla prova orale.

    Altre informazioni

    La frequenza è altamente raccomandata e la frequenza ad almeno il 70% delle lezioni è obbligatoria. L'ausilio di album di carta millimetrata squadrette, compasso, goniometro e metro flessibile è altamente raccomandato.

    Programma del corso

    Opportunità e rischi connessi alla Statica

    Gli approcci nella Statica

    La Statica nel suo sviluppo storico

    Approccio induttivo e approccio deduttivo

    L’architettura della comprensione della Statica

    Richiami di elementi di geometria e algebra

    Spazio vettoriale Euclideo

    Spazio puntuale affine Euclideo tridimensionale

    Enti geometrici elementari

    Basi e coordinate

    Grandezze variabili con la base e grandezze invarianti

    Simbolo di Levi Civita e prodotto vettoriale

    Doppio prodotto vettoriale

    Prodotto misto

    Volume

    Tensori e loro rappresentazione matriciale

    Prodotto tensoriale e proiezioni ortogonali

    Tensore trasposto e composizione di tensori

    Endomorfismi

    Isometrie

    Inverso di un endomorfismo

    Matrici inverse

    Rotazioni

    La rotazione come trasformazione di punti e come moto

    La rotazione come cambio di configurazione di tipo rigido nello spazio Euclideo

    Derivata temporale di una rotazione

    Rotazione piana

    Atto di moto rigido

    Trasformazioni rigide notevoli

    Caratterizzazione bipuntuale dell'atto di moto rigido

    Equiproiettività

    Invariante cinematico

    Asse di Mozzi

    Moto rigido infinitesimo

    Rotazione infinitesima

    Equiproiettività del moto infinitesimo

    Teorema di Chasles

    Teorema dei due centri

    Cambio di base e di riferimento

    Gradi di libertà e loro descrizione

    Vincoli

    Vincoli e sistemi olonomi

    Rango di una matrice

    Cinematica linearizzata e vincoli linearizzati

    Vincoli esterni

    Vincoli interni

    Problemi non lineari

    Principi della Dinamica

    Il concetto di Forza

    Equazioni Cardinali della Meccanica nella prima forma

    Equazioni Cardinali della Meccanica nella seconda forma

    Equazioni Cardinali della Meccanica per il corpo rigido

    Centro di massa

    Condizione di equilibrio

    Letture causali di equilibrio e squilibrio

    Equazioni Cardinali della Meccanica per il corpo rigido

    Centro di massa

    Condizione di equilibrio

    Equivalenza statica a zero

    Cambio del polo

    Teorema di Varignon

    Criteri di Equivalenza Statica

    Criteri di Equilibrio

    Sistemi elementari equilibrati

    Coppia di trasporto

    Asse Centrale

    Sistemi paralleli

    Sistemi piani

    Sistemi Continui

    Lavoro

    Vincoli elasticamente cedevoli

    Equazioni di Lagrange

    Principio degli spostamenti virtuali

    Sistemi decomponibili in rettangoli

    Declinazioni più ampie della nozione di equilibrio

    Caratteristiche della sollecitazione interna

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    GEOMETRY AND VECTOR AND TENSOR ALGEBRA

    FUNDAMENTALS OF POINT AND RIGID BODY KINEMATICS

    FUNDAMENTALS OF POINT AND RIGID BODY MECHANICS

    ELEMENTS OF ANALYTICAL MECHANICS

    GEOMETRY OF MASSES

    GRAPHICAL STATICS

    Textbook and course materials

    1 The main reference text indicated for the student consists of the course notes taken in first person by the student in the classroom supported by the teaching handouts provided by the teacher.

    2 G. COLONNETTI. I Fondamenti della Statica. Utet, Torino, 1927.

    3 T.LEVI CIVITA, U. AMALDI. Lezioni di Meccanica Razionale, Volumi I e II. Zanichelli, Bologna, 1927.

    4 F. STOPPELLI. Appunti di Meccanica Razionale. Libreria Liguori, Napoli, 1963.

    5 F. STOPPELLI, l. SALVADORI. Appunti di Statica Grafica. Libreria Liguori, Napoli, 1963.

    6 O. BELLUZZI. Scienza delle Costruzioni. Volume I, Zanichelli, Bologna, 1984.

    7 E. BENVENUTO. La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico. Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2010.
    8

    S. RIONERO. Lezioni di Meccanica Razionale. Liguori Editore, Napoli, 1976.


    9 E. VIOLA. Esercizi di Scienza delle Costruzioni, Vol I, Strutture isostatiche e geometria delle masse. Pitagora Editrice, Bologna, 1993.

    10 A. D’ANNA, P. RENNO. Elementi di Meccanica Razionale, Vol.I e II. CUEN, Napoli, 1995.

    11 B. D’ACUNTO, P. MASSAROTTI. Meccanica Razionale per l’Ingegneria. Maggioli Editore, Santangelo di Romagna, 2016.

    12 P. CASINI, M. VASTA. Scienza delle Costruzioni. De Agostini Scuola, Novara, 2011

    Course objectives

    The course objectives are the following:

    - 1. to provide students with fundamental elements necessary for understanding and comprehending, on the basis of logical-deductive procedures, the principles and foundations of Statics of rigid bodies and constrained systems.

    - 2. to provide students with fundamentals of Kinematics and selected basic elements of Dynamics necessary for comprehending the pronciples of Statics

    - 3. to provide students with fundamental tools and basic methods for the kinematic and static analysis of elementary planar systems of constrained rigid bodies.

    Prerequisites

    Knowledge and understanding of fundamental elements of Calculus, Geometry and Physics

    Teaching methods

    Classroom lessons supported by digital education tools

    Evaluation methods

    Oral and written examination. The oral exam covers the subjects of the course dealt with in the classroom lessons. In the written exam the student is asked to solve problems of kinematics and statics of the same typology dealt with in the exercise classes.

    Other information

    Attendance is highly recommended and mandatory at a minimum of 70% of classroom lessons. Use of graph paper album, compass drawing tool, set squares, goniometer and flexible meter is highly recommended.

    Course Syllabus

    Opportunities and risks related to Statics

    The approaches of Statics

    Statics along its historical development

    Inductive approach and deductive approach

    The Architecture of the Understanding of Statics

    Review of selected elements of geometry and algebra

    Euclidean vector space

    Three-dimensional Euclidean affine point space

    Elementary geometric entities

    Bases and coordinates

    Quantities which change with base transformation and invariant quantities

    Levi Civita symbol and vector product

    Double vector product

    Triple product

    Volume

    Tensor and matrix representation

    Tensor product and orthogonal projections

    Transposed tensor and tensor composition

    Endomorphisms

    Isometries

    Inverse of an endomorphism

    Inverse matrices

    Rotations

    Rotation as a transformation of points and as a motion

    Rotation as a rigid configuration change in Euclidean space

    Time derivative of a rotation

    Plane rotation

    Instantaneous velocity field

    Fundamental rigid transformations

    Two-point characterization of the instantaneous velocity field

    Definition of equiprojective vector field

    Kinematic invariant

    Hub axis

    Infinitesimal rigid motion

    Infinitesimal rotation

    Equiprojective property of infinitesimal motion

    Chasles' theorem

    Two-center theorem

    Base and reference change

    Degrees of freedom and their description

    Constraints

    Holonomic constraints and systems

    Rank of a matrix

    Linearized kinematics and linearized constraints

    External constraints

    Internal constraints

    Nonlinear problems

    Principles of Dynamics

    The concept of Force

    Cardinal Equations of Mechanics in the first form

    Cardinal Equations of Mechanics in the second form

    Cardinal Equations of Mechanics for the rigid body

    Center of mass

    Equilibrium condition

    Causal interpretation of equilibrium and imbalance

    Cardinal Equations of Mechanics for the rigid body

    Center of mass

    Equilibrium condition

    Static equivalence to zero

    Basepoint change

    Varignon's theorem

    Static Equivalence Criteria

    Balance Criteria

    Balanced elementary systems

    Transport torque

    Central axis

    Parallel systems

    Flat systems

    Continuous Systems

    Work

    Linear elastic constraints

    Lagrange equations

    Principle of Virtual Works

    Systems that can be decomposed into rectangles

    Broader declinations of the notion of equilibrium

    Stress resultants

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype