mail unicampaniaunicampania webcerca

    Nicola PISACANE

    Insegnamento di LABORATORIO DI DISEGNO, PERCEZIONE E COMUNICAZIONE VISIVA

    Corso di laurea in DESIGN E COMUNICAZIONE

    SSD: ICAR/17

    CFU: 12,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 96,00

    Periodo di Erogazione: Primo Quadrimestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    italiano

    Contenuti

    L’insegnamento illustrerà i fondamenti geometrici e grafici del disegno, in modo da fornire agli studenti gli strumenti per una corretta rappresentazione dello spazio e degli oggetti. Attraverso nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche sulle principali tecniche, saranno indagati i principi che consentono il trasferimento su un supporto bidimensionale di forme e spazi tridimensionali.
    Particolare attenzione sarà rivolta alla relazione critica tra Disegno, Percezione visiva e Comunicazione grafica, opportunamente orientata ai temi del Disegno Industriale dalla tradizione all'innovazione. Il disegno a mano libera e il disegno tecnico tradizionale saranno utilizzati come media preferenziali per sollecitare nel giovane allievo uno sguardo critico verso l’oggetto di ‘design’.

    Testi di riferimento

    Disegno:
    E. CHIRONE, S. Tornincasa, Disegno tecnico industriale, vol. I e II, ed, Il Capitello, Torino.
    M. DOCCI, M. Gaiani, M. Maestri, Scienza del disegno, CittàStudi Edizioni, 2017.

    Percezione e comunicazione visiva:

    R. ARNHEIM, Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano 1962.
    M. HAKEN, Scienza della visione. Spazio e gestalt, design e comunicazione, Apogeo2007.
    B. MUNARI, Design e comunicazione visiva, Laterza, Bari, 1972.
    M. Spera, Abecedario del grafico, Gangemi, Roma 2005.

    Obiettivi formativi

    Il Corso intende fornire agli studenti i fondamenti teorici e metodologici del Disegno come linguaggio grafico fondante ogni esperienza umana. La partecipazione a temi comuni e la condivisione delle pratiche in laboratorio agevolano lo sviluppo da parte dell’allievo delle tecniche e dei metodi grafici, declinati attraverso lezioni mirate alle applicazioni possibili nel poliedrico campo del Disegno Industriale, dall’ideazione alla progettazione, dall’analisi critica alla comunicazione grafica cross-mediale.
    In particolare, lo studente dovrà acquisire:
    - conoscenza dei principi e dei metodi della scienza della rappresentazione del disegno tradizionale (schizzo, disegno al vero, proiezioni ortogonali, proiezioni assonometriche);
    - conoscenza delle convenzioni grafiche e delle tecniche di rappresentazione con il metodo delle proiezioni ortogonali e assonometriche;
    - conoscenza delle problematiche applicative del disegno del prodotto industriale, in rapporto alla scala di rappresentazione, ai requisiti di accuratezza e precisione, alla normativa;
    - conoscenza dei principi della percezione visiva;
    - capacità di comprendere e descrivere lo spazio e gli oggetti attraverso metodi e convenzioni grafiche appropriate;
    - capacità di utilizzare criticamente metodi, convenzioni e strumenti della rappresentazione;
    - capacità di manipolare contenuti visivi per strutturate una composizione grafica efficace.

    Prerequisiti

    Conoscenza della geometria piana a livello scolastico.

    Metodologie didattiche

    Le attività in Laboratorio sono articolate in lezioni frontali, esercitazioni guidate dal docente, prove ex tempore. In adesione agli Obiettivi formativi, al Programma e ai contenuti prima descritti, il docente modula l’attività didattica in relazione alle sensibilità degli allievi presenti in aula. La didattica è integrata su specifici argomenti da lezioni seminariali, lette anche da docenti ed esperti in materia. Gli allievi sono invitati e sollecitati alla condivisione collegiale degli argomenti, degli esempi didattici, delle analisi critiche sempre a matrice grafica. Il docente condivide con gli allievi il materiale didattico. Le esercitazioni sono assegnate durante le ore di laboratorio ed eseguite individualmente dallo studente sotto la supervisione del docente.

    Metodi di valutazione

    L’apprendimento in aula viene verificato durante le attività laboratoriali attraverso il coinvolgimento collettivo su argomenti generali e attraverso revisioni personalizzate degli elaborati grafici redatti in aula.
    L’esame finale consiste in un colloquio orale sugli argomenti trattati. Lo studente deve mostrare un idoneo grado di conoscenza delle cognizioni teoriche relative all’insegnamento e presentare tutti gli elaborati redatti durante il laboratorio.
    La valutazione terrà conto della capacità dello studente di utilizzare il linguaggio tecnico della disciplina, presentare le conoscenze teoriche acquisite, applicare tali conoscenze a specifici casi di studio, comunicare attraverso elaborati grafici redatti in modo corretto, appropriato ed efficace.

    Altre informazioni

    Le slide proiettate durante le lezioni teoriche saranno scaricabili dagli studenti nella sezione “Materiale didattico” della pagina web del Docente, nel sito del Dipartimento.

    Programma del corso

    A. DISEGNO
    Disegnare: il divenir del segno, il segno distintivo
    Strumenti del Disegno: gli occhi, le mani, la mente
    Disegno a mano libera: lo schizzo estemporaneo, riflessivo e geometrico
    Disegnare a mano libera: gli strumenti, i metodi e le tecniche di rappresentazione
    Il punto di vista, il punto di fuga
    Classificazione dei metodi della geometria descrittiva
    I centri di proiezioni proprio e improprio: i metodi della rappresentazione dei solidi sul piano

    A.1 Proiezioni ortogonali
    Rappresentazione di punti, figure piane e solide
    Rappresentazione di oggetti complessi
    Rappresentazione in pianta, alzato e sezione

    A.2 Convenzioni grafiche
    Le Scale di rappresentazione e i sistemi di quotatura normati
    Le normative grafiche in Italia e in Europa

    A.3 Principi di rilievo planimetrico
    Prelievo di misure in pianta con il metodo della trilaterazione
    Restituzione grafica delle misure prelevate per rappresentare un interno architettonico
    Convenzioni grafiche per la rappresentazione dell’architettura in pianta e sezione

    A.4 Proiezioni assonometriche
    Classificazione delle assonometrie ortogonali e oblique
    Rappresentazione in assonometria cavaliera frontale e militare
    Rappresentazione in esploso assonometrico

    B PERCEZIONE E COMUNICAZIONE VISIVA
    Fondamenti della Percezione Visiva
    Proporzioni, Modularità, Scalarità dei segni sul piano
    Equilibro, Squilibrio, Simmetria, Asimmetria
    Il campo visivo, il campo percettivo
    La Gestal Psycologie
    Il Colore

    English

    Teaching language

    italian

    Contents

    The course will focus on the geometric and graphic foundations of the Drawing, in order to provide students with the tools for a correct representation of space and objects. The principles that allow the transfer three-dimensional shapes and spaces on two-dimensional supports will be investigated through theoretical notions and practical exercises on the main techniques.
    The critical relationship among Drawing, Visual Perception and Graphic Communication will be deepened with references to the themes of Industrial Design from tradition to innovation. Freehand drawing, and traditional technical drawing will be used as preferential cognitive tools to solicit in the young student a critical look towards the ‘design’ object.

    Textbook and course materials

    E. CHIRONE, S. Tornincasa, Disegno tecnico industriale, vol. I e II, ed, Il Capitello, Torino.
    M. DOCCI, M. Gaiani, M. Maestri, Scienza del disegno, CittàStudi Edizioni, 2017.

    R. ARNHEIM, Arte e percezione visiva, Feltrinelli, Milano 1962.
    M. HAKEN, Scienza della visione. Spazio e gestalt, design e comunicazione, Apogeo2007.
    B. MUNARI, Design e comunicazione visiva, Laterza, Bari, 1972.
    M. Spera, Abecedario del grafico, Gangemi, Roma 2005.

    Course objectives

    The Course aims to provide students with the theoretical and methodological foundations of Drawing as a graphic language, which is essential for any human experience. Participation in common themes and sharing practices in the Laboratory facilitate the development of graphic techniques and methods by the student. The techniques and methods will be declined through lessons on possible applications in the multifaceted field of Industrial Design, from idea to design, from critical analysis to cross-media graphical communication.
    In particular, the student will need to acquire:
    - knowledge of the principles and methods of Science of the Representation of traditional drawing (sketch, drawing from nature, orthogonal projections, axonometric projections);
    - knowledge of graphic conventions, and techniques of representation with the method of orthogonal and axonometric projections;
    - knowledge of the application issues of industrial product design, in relation to the scale of representation, the requirements of accuracy, the legislation;
    - knowledge of the principles of visual perception;
    - ability to understand and describe space and objects through appropriate graphical methods and standards;
    - ability to critically use methods, representation standards and tools;
    - ability to manage visual content to structure an effective graphic composition.

    Prerequisites

    Hist School Knowledge on geometry.

    Teaching methods

    The Laboratory activities are articulated in frontal lessons, tutorials led by the teacher, ex tempore tests. According to the Training Objectives, the Syllabus and the Contents described above, the teacher modulates the course activity in relation to the students sensitivities.
    The teaching is integrated on specific topics by seminary lessons, also read by other teachers and subject matter experts. Students are invited and urged to share the topics, the teaching examples, the critical analyses always with graphic exercises. The teacher shares the teaching material with the students. The tutorials are assigned during Laboratory hours and performed individually by the student under the teacher supervision.

    Evaluation methods

    Classroom learning is verified in progress through collective engagement on general topics and through personalised reviews of graphic exercises.
    The final examination consists of an interview on the topics covered. The student must show a suitable knowledge of theoretical matters related to teaching, and present all the papers drawn up during the course. The assessment will take into account the student's ability to use the technical language of the discipline, and to present the theoretical knowledge acquired, and also to apply that knowledge to specific case studies, and then to communicate in appropriate and effective ways through drawings and graphics.

    Other information

    Students can download slides projected during theoretical lessons in the "Teaching Material" section of the Teacher's web page, on the Department's website.

    Course Syllabus

    A. DRAWING
    Drawing: sign growing in significance, the identity sign
    Drawing tools: eyes, hands, mind
    Free hand drawing: impromptu, thoughtful and geometric sketching
    Free hand drawing: tools, methods and techniques of representation
    The point of view, the vanishing point
    Classification of descriptive geometry methods
    Projections centres: the representation methods of solids on the plane

    A.1 Orthogonal projections
    Representation of points, flat and solid shapes
    Representation of complex objects
    Representation in plan, front and cross-section

    A.2 Graphical Standards
    Representation Scales and Standardised Dimensioning Systems
    Graphical standards in Italy and Europe

    A.3 Principles of architectural surveying
    Trilateration method on plan
    Representation of an architectural interior by graphical elaboration of the measurements data
    Graphical standards for the architectural representation (plan and cross-section)

    A.4 Axonometric projections
    Classification of orthogonal and oblique axonometries
    Cavalier and Military axonometries
    Exploded Axonometric

    B VISUAL PERSEPTION AND COMMUNICATION
    Basics of Visual Perception
    Proportions, Modularity, Scalarness of the signs on the plane
    Balance, Imbalance, Symmetry, Asymmetry
    The field of view, the perceptual field
    The Gestal Psycologies
    The Color

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype