mail unicampaniaunicampania webcerca

    LIVING IN A BOX. LE COSE RACCONTANO a cura di Raffaele Marone, 25-31 ottobre 2024 Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale_UniCampania Abazia di San Lorenzo ad Septimum, Aversa (CE)

    "Living in a Box" è un progetto collettivo realizzato da quindici studenti del Corso di Laurea in Design per l’Innovazione (Università Vanvitelli_DADI). L'installazione esplora il concetto di "scatola" come contenitore di libri, oggetti e flussi di pensiero, riflettendo sull'immaginario collettivo e sulla sostenibilità. Gli studenti hanno lavorato per "riedificare l’immaginario" e promuovere una visione alternativa della sostenibilità, ponendo l'accento sulla trasformazione dell'immaginario individuale e collettivo piuttosto che su soluzioni tecniche e tecnologiche. L'installazione include oggetti di affezione trasformati grazie alla scansione 3D in repliche compostabili, creando opere che mutano continuamente forma. I lavori sono per lo più collage tridimensionali composti da oggetti, fotografie e disegni, che raccontano storie individuali. Il concetto di "contenitore" si espande, assumendo anche una dimensione immateriale, come nel caso dei pixel. Il progetto si ispira alla ricerca di artisti come Joseph Cornell, Barruchello ed Echaurren, ed esplora i temi del recupero, riuso e riciclo in modo emotivamente impattante. Inoltre, il progetto ha stimolato la riflessione su tematiche ambientali, promuovendo una sensibilizzazione attraverso il messaggio visivo delle opere. Questa sperimentazione e installazione didattica elaborata dai suddetti studenti è stata precedentemente allestita in occasione della mostra "Mondi in scatola", a cura di Raffaele Marone e Francesca Pirozzi, nella Pinacoteca Provinciale di Salerno, Palazzo Pinto, dall’8 giugno al 7 luglio 2024.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype