Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Aversa, 23 Settembre 2023
Sala Conferenze, Chiesa di S. Teresa
del Bambino Gesù, Via Luca Giordano (Parco Coppola)
AVERSA, LO SVILUPPO DI UN
TERRITORIO ATTRAVERSO I
LUOGHI E LA MEMORIA
Giornata di studio dedicata al Prof.
Stefano Borsi
Quali evoluzioni ebbe la città normanna, partendo dalle primissime attestazioni di un piccolo insediamento, quando Aversa ancora non esisteva, fino ad arrivare alle grandi testimonianze architettoniche e storico-artistiche presenti sul territorio?
Saluti
DOTT. ALFONSO GOLIA, Sindaco di Aversa
PROF.SSA ANNA SGUEGLIA, Assessore della Cultura
DOTT.SERGIO D’OTTONE, Presidente Associazione
Aversaturissmo
Presiede
ORNELLA ZERLENGA, Direttore del Dipartimento di
Architettura e Disegno Industraile
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Segue
DANILA JACAZZI, Prof.ssa del Dipartimento di
Architettura e Disegno Industraile
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
“L’abbazia e la città. San Lorenzo extra muros Aversae”
DOTT.SSA ITALA CARADONNA, Dipartimento Scienze
Umanistiche, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
“Alle origini del complesso: Il Monastero di San Francesco delle Monache”
PROF.SSA MARIA GABRIELLA PEZONE, Dipartimento
di Lettere e Beni Culturali, Università degli Studi della
Campania Luigi Vanvitelli
“Architettura barocca e tardo barocca ad Aversa tra influenze romane e
permanenze napoletane”
PROF. GIUSEPPE PIGNATELLI SPINAZZOLA,
Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, Università degli Studi
della Campania Luigi Vanvitelli
“Viaggiatori ad Aversa nell’ Ottocento”