Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura
Laboratorio di Progettazione Architettonica I
Aversa | 05.04.2024 ore: 8.30
MARCO CASCIELLO
fotografo
Spazi di architettura e città
La fotografia come strumento di conoscenza dell’abitare
La fotografia è strumento essenziale per documentare gli spazi che abitiamo, e soprattutto è disciplina fondamentale per imparare a “vedere”. Nel Laboratorio di primo anno, nel lavoro con gli studenti, utilizziamo il mezzo fotografi- co allo scopo di attivare la capacità dello di analisi e di critica dell’esistente attraverso lo sguardo. Il contatto neces- sario con la concretezza delle opere all’inizio deve accadere in spazi consuetudinari con l’obbiettivo primario di superare la “visione distratta”. Il seminario prevede un’esperienza guidata di pratiche della ripresa, insieme a momenti di approfondimento tecnico e teorico.
Marco Casciello insegna Storia e tecniche della riproduzione fotografica al Corso di Laurea in Conservazione e restauro dei Beni Culturali e al Laboratorio di Tecniche fotografiche applicate ai Beni Culturali, Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali: turismo, arte, archeologia dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. È fotografo di opere d’arte, specializzato nella realizzazione di fotografie per pubblicazioni scientifiche e cataloghi, campagne di catalogazione del patrimonio artistico, documentazione degli interventi di restauro, riproduzione e duplicazione di originali antichi. È titolare di un Laboratorio fotografico certificato dal programma “Canson® Infinity Certified Print Lab”. [https://www.marcocasciello.it/]
A partire dal complesso di San Lorenzo il percorso fotografico prevede l’attraversamento di diverse parti di città con attenzione alle qualità spaziali degli ambiti urbani e alle emergenze architettoniche, e alle relazioni tra architettura e città.
a cura di
RAFFAELE MARONE
Docente di Composizione Architettonica e Urbana
Laboratorio di Progettazione Architettonica IA