Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
Corso di Laurea Magistrale in Design per l’Innovazione e Economia e Management
Insegnamenti di Design per la Cosmetica e Strategie e Management dell’Innovazione
OFFICINA V: WORKSHOP
Scenari e sperimentazioni su materiali
a base di nanocellulosa batterica
Il workshop ha l’obiettivo di sperimentare le funzionalità di materiali a base di nanocellulosa batterica a partire dalla valutazione delle caratteristiche e delle potenzialità della nanocellulosa batterica Scoby per concept innovativi nel settore cosmetico. Saranno, quindi, analizzate le percezioni legate all’interazione con il materiale al fine di comprenderne le caratteristiche e le sue possibili applicazioni in linee di skincare.
A cura di:
ROSANNA VENEZIANO
Docente del corso di Design per la Cosmetica,
Professore Associato, Università degli Studi della Campania
"Luigi Vanvitelli"
FRANCESCO IZZO
Professore Ordinario, Dipartimento di Economia,
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
MICHELA CARLOMAGNO
PhD, Università degli Studi della Campania "Luigi
Vanvitelli"
Interverranno:
FRANCESCA COCCO
Responsabile Business Development Knowledge for Business
MARCO ABBRO
Coordinatore Laboratorio BIOlogic Knowledge for Business
FRANCESCO IZZO
Professore Ordinario, Dipartimento di Economia,
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
DAVIDE MIGLIACCIO
Designer Freelance
STEFANO SALZILLO
RAFFAELE CECERE
PhD Student, Tutor del Workshop
Officina Vanvitelli, Belvedere di San Leucio (CE)
8-9-10 Novembre 2022 - ore 10.00 -15.00